Oltre ad essere una novità per come si posiziona sul mercato e per le sue caratteristiche, il nuovo pick-up "small" Ford Maverick è stato presentato in questo 2021 anche come uno dei veicoli più efficienti sul piano dei consumi, grazie alla presenza in gamma di una versione con motorizzazione ibrida per la quale la Casa ha dichiarato una percorrenza nel ciclo urbano intorno ai 17 km/litro.

Ora questo dato è stato confermato nientemeno che dall'EPA, la severa agenzia governativa per la protezione dell'ambiente che negli Usa è il principale organo di controllo sulle performance ecologiche dei veicoli.

Il migliore degli ibridi

I test EPA hanno confermato le stime di Ford, certificando una percorrenza nel ciclo urbano pari a 42 miglia per gallone di benzina, equivalenti a 17,8 km con un litro. Abbastanza da fare di Maverick il più efficiente dei pick-up ibridi in commercio in America. 

Quest'ultimo primato va preso ancora un pochino con le molle, sostanzialmente perché la platea con cui il nuovo "piccolo" dell'ovale di misura è ancora relativamente esigua. Praticamente unico nella sua categoria dimensionale o se preferite, perché gli altri cassonato con motorizzazione ibrida, tra cui il fratello (molto) maggiore F-150 sono appunto tutti di categoria superiore per massa e potenza.

Ford ha tuttavia osservato che il risultato di Maverick è risultato migliore di quello di i dati di un altro popolare modello come la Honda Civic 1.5 con cambio a variazione continua, non ibrida ma di certo inferiore per dimensioni e capacità di carico e traino.

Quella ibrida è una delle due motorizzazioni disponibili per Maverick, insieme al classico EcoBoost da 2 litri. Si compone di un motore a benzina a ciclo Atkinson da 2,5 litri abbinato a un motore elettrico alimentato d auna piccola batteria al litio e a un cambio a variazione continua. L'EPA ha anche misurato il consumo in autostrada e la media complessiva, che hanno dato rispettivamente una percorrenza di 37 e 33 mpg ovvero 14 e 15,7 km/litro, e un'autonomia complessiva di oltre 500 miglia, 800 km, con un pieno di benzina.

Ford Maverick 2022 - La prova su strada

Piccolo fenomeno

Presentato lo scorso luglio, Maverick ha incontrato un notevole successo presso il pubblico nordamericano, primo e al momento unico mercato su cui è proposto, con oltre 100.000 prenotazioni e la previsione di arrivare all'inizio delle prime consegne, che è fissato per dicembre, con l'intera produzione del 2022 già assegnata.

Complice è sicuramente anche il prezzo di vendita di poco inferiore ai 20.000 dollari, ce si aggiunge però a una serie di altre interessanti caratteristiche di praticità e versatilità pensata per conquistare un pubblico più elevato della normale utenza dei pick-up.

Gallery: Ford Maverick, le prova su strada