Dopo alcuni mesi caratterizzati da una crescita superiore alla media dell'intero mercato auto brasiliano, a settembre le vendite di pick-up sono tornate a scendere. Secondo i dati ufficiali, infatti, il mese scorso sono state immatricolate 27.781 unità, il 14,4% in meno rispetto a un anno fa e il 16,7% in meno rispetto al totale di agosto. E il principale responsabile del risultato negativo è stato il leader dei piccoli pick-up, Fiat Strada.
Con 5.772 unità, il cassonato leggero di Fiat ha fatto segnare la performance più debole dal giugno dello scorso anno, perdendo più della metà dei suoi acquirenti. Nonostante ciò, il modello mantiene comunque oltre l'80% di quota nel suo segmento.
Chi scende e chi sale in Casa Fiat
Il bilancio non è comunque negativo per Fiat, visto che per un modello in fase di contrazione ce n'è un altro che continua a mietere successi: nella categoria superiore, infatti, Fiat Toro ha ottenuto con 6.852 unità il suo terzo miglior risultato dal lancio e ha chiuso il mese come re dei pick-up del marchio italiano, cosa che non capitava dall'aprile dello scorso anno.

I rivali stanno a distanza
Tornando a Strada, la supremazia sui concorrenti resta fuori discussione: il principale avversario, Volkswagen Saveiro scende ulteriormente a 1.389 unità e -54,5%. Più sotto ci sono Chevrolet Montana, ormai fuori produzione e in attesa della nuova generazione, che ha venduto soltanto 29 unità, ma che anche così non resta fanalino di coda grazie alla presenza del piccolo autocarro Effa K01.
I pick up small più venduti a settembre in Brasile:
POS. | MODELLO | GEN-SET 2021 | SETT 2021 | AGOSTO 2021 | SETT 2020 | QUOTA SETT 21 | QUOTA AGO 21 | VARIAZ. SET/AGO | VARIAZ. 2021/2020 |
1º | FIAT STRADA | 85384 | 5772 | 9110 | 11872 | 80,27% | 85,11% | -36,64% | -51,38% |
2º | VW SAVEIRO | 19929 | 1389 | 1561 | 3050 | 19,32% | 14,58% | -11,02% | -54,46% |
3º | CHEVROLET MONTANA | 2138 | 29 | 33 | 320 | 0,40% | 0,31% | -12,12% | -90,94% |
4º | EFFA K01 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0,01% | 0,00% | - | - |
| TOTALE | 107454 | 7191 | 10704 | 15242 | 100,00% | 100,00% | -32,82% | -52,82% |



Anche Toro conserva il primato
Alle spalle del medio Fiat Toro i rivali storici restano distanziati, anche se in modo meno plateale di quanto succeda nella categoria inferiore: Toyota Hilux e Chevrolet S10, entrambi cresciuti in doppia cifra, sono state separati da appena 162 unità (4.396 per il primo, 4.234 per il secondo).
Ancora più sotto, protagonista di oltre l'83% delle vendite di Ford a settembre con 1.350 su 1.621 c'è Ranger, che si è classificato 4° ed è l'unico tra i primi 6 con numeri in peggioramento rispetto a un anno fa. Chiudendo la top 5, troviamo Mitsubishi L200 (1.276 unità) che non vendeva tanto da l luglio 2015, e Nissan Frontier (1.184) che ha registrato il suo mese migliore da aprile 2014 (1.445).
Alla vigilia del primo restyling, la Renault Duster Oroch (517) ha invece raggiunto appena il 7° posto. In calo anche Volkswagen Amarok, che ha ottenuto la preferenza di soli 501 consumatori mentre Ram 2500, pur registrando un forte ridimensionamento nelle ultime settimane, ha venduto comunque 131 unità vale a dire quasi sei volte di più rispetto al 2020.
As picapes médias e grandes mais vendidas em setembro:
POS. | MODELLO | TOTAL 2021 | SET/21 | AGO/21 | SET/20 | % SET 21 | % AGO 21 | VARIAÇÃO SET/AGO | VARIAÇÃO 2021/2020 |
1º | FIAT TORO | 54647 | 6852 | 6684 | 5580 | 33,28% | 29,51% | 2,51% | 22,80% |
2º | TOYOTA HILUX | 32570 | 4396 | 4363 | 3578 | 21,35% | 19,26% | 0,76% | 22,86% |
3º | CHEVROLET S10 | 25956 | 4234 | 4798 | 3149 | 20,56% | 21,19% | -11,75% | 34,46% |
4º | FORD RANGER | 15159 | 1350 | 2180 | 1685 | 6,56% | 9,63% | -38,07% | -19,88% |
5º | MITSUBISHI L200 | 9184 | 1276 | 1045 | 1087 | 6,20% | 4,61% | 22,11% | 17,39% |
6º | NISSAN FRONTIER | 8021 | 1184 | 1161 | 693 | 5,75% | 5,13% | 1,98% | 70,85% |
7º | RENAULT DUSTER OROCH | 9323 | 517 | 986 | 535 | 2,51% | 4,35% | -47,57% | -3,36% |
8º | VW AMAROK | 5563 | 501 | 909 | 840 | 2,43% | 4,01% | -44,88% | -40,36% |
9º | RAM 2500 | 2145 | 131 | 368 | 22 | 0,64% | 1,62% | -64,40% | 495,45% |
10º | EFFA V21 | 412 | 73 | 73 | 36 | 0,35% | 0,32% | 0,00% | 102,78% |
11º | RAM 1500 | 477 | 49 | 47 | 0 | 0,24% | 0,21% | 4,26% | - |
12º | EFFA V22 | 159 | 25 | 33 | 16 | 0,12% | 0,15% | -24,24% | 56,25% |
13º | FORD F150 / F250 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0,00% | 0,00% | 0,00% | - |
14º | SSANGYONG ACTYON SPORTS | 4 | 1 | 0 | 0 | 0,00% | 0,00% | - | - |
|
| 163623 | 20590 | 22648 | 17221 | 100,00% | 100,00% | -9,09% | 19,56% |
Fonte: Fenabrave