Hyvia lancia ufficialmente il prototipo di Renault Master Van H2-TECH. Il large van con tecnologia a batterie e fuel cell che offre fino a 12 metri cubi di volume di carico e fino a 500 km di autonomia grazie all’extended ranger garantita dalle celle a combustibile. Il prototipo è, infatti equipaggiato, sia con un pacco batterie da 33 kWh sia con una unità fuel cell da 30 kW.

Il veicolo sarà assemblato totalmente in Francia con tecnologia "made in France" e disponibile sul mercato a partire dal 2022. Contestualmente al furgone, o meglio alla gamma di furgoni, Hyvia lancia anche un prototipo di stazione di ricarica che vuole essere una opzione conveniente dove le stazioni pubbliche siano ancora in fase di sviluppo.

Nasce un vero ecosistema a idrogeno

Questi prototipi sono una prima messa in pratica dell'ecosistema Hyvia: un progetto che riguarda tutti i segmenti della mobilità a idrogeno, compresa la produzione e la distribuzione di idrogeno verde, oltre naturalmente a una gamma di veicoli commerciali leggeri alimentati a celle a combustibile.

Renault Master Van H2-TECH Prototype

I prossimi van, infatti a essere lanciati saranno il Master Chassis Cab H2-TECH: un furgone allestitibile per carichi fino a 19 metri cubi e un’autonomia di circa circa 250 km; e Master Citybus H2-TECH: un minibus urbano che può trasportare fino a 15 passeggeri, ideale per imprese, comuni e servizi pubblici locali, con un autonomia di circa 300 km.

L'architettura a idrogeno proposta da Hyvia

La modalità scelta da Hyvia per la catena cinematica a idrogeno è di tipo "Dual Power": una sorta di ibrido plug-in elettrico idrogeno. in questo modo si riesce ad arrivare fino a 500 km di autonomia contendo i pesi e gli spazi riservati ai serbatoi e alle batterie. I primi 100 km di autonomia sono ottenuti, infatti, grazie all’energia elettrica e il resto dalle celle a combustibile a idrogeno.

Renault Master Van H2-TECH Prototype

Tutti i veicoli sono, dotati di batteria da 33 kWh, cella a combustibile da 30 kW e serbatoi con una capienza da 3 a 7 kg di idrogeno, in base alle versioni.  Il sistema a celle a  combustibile comprende in un elemento compatto le celle e tutti i sottosistemi necessari per il buon funzionamento: alimentazione e regolazione dell’aria e dell’idrogeno, umidificazione dei gas e raffreddamento.  

Un prototipo anche di "colonnina" a noleggio

Hyvia si basa sull’esperienza di Plug Power, uno dei leader delle soluzioni a idrogeno con oltre 20 anni di esperienza negli elettrolizzatori e che ha già sviluppato una rete di oltre 100 stazioni in grado di distribuire più di 40 tonnellate di idrogeno al giorno. 

Renault Master Van H2-TECH Prototype

Hyvia proporrà elettrolizzatori, stazioni mobili di stoccaggio e, da fine 2021, stazioni di ricarica a idrogeno, assemblate a Flins, in Francia. Le stazioni di ricarica a idrogeno che si possono acquistare o prendere a noleggio, garantiscono semplicità d’uso e sicurezza.