Lo spin-off di Iveco o meglio di "On-Highway" da CHH Industrial si sta per completare con la nascita di Iveco Group un nuovo marchio operativo e finaziario che racchiude tutti i brand e le realtà industriali che fanno capo alla mobilità su gomma e affondano le radici nella storia e nelle tradizioni di Iveco.
Nell’aprite scorso si erano interrotte le trattative per la cessione proprio della parte on-highway del gruppo ai cinesi di FAW Jiefang, contestualmente CNH Industrial che oltre alle asttività su strada conta su tutte quelle "Off-Highway", vale a dire macchine agricole e movimento terra, ha rilanciato lo spin-off che ora viene maggiormente concretizzato.
Un logo che racconta
Iveco Group che presenta anche il suo logo inizierà a operare in via autonoma come una holding company verso l’inizio del 2022. Il design, sobrio e leggero, del marchio, così come il nome raccontano il lungo percorso compiuto da tutte queste realtà industriali fin dal 1975, quando venne costituita la Industrial VEhicles COrporation.
Questa identità unica utilizza un carattere tipografico che presenta variazioni e "tagli" netti in alcune lettere per esprimere il focus preciso che dovrà avere il nuovo Gruppo. Il colore grigio rimanda a un senso di stabilità e a un forte DNA industriale. Il punto blu tra le parole "Iveco" e "Group" interrompe lo schema cromatico, per segnalare un futuro all’insegna dell'innovazione sostenibile.
Tutti presenti
Sotto il logo si apre il ventaglio dei marchi, disposti su un’ideale linea d’orizzonte. Al centro si trovano le aziende di punta del Gruppo: Iveco, marchio che progetta, produce e commercializza veicoli commerciali pesanti, medi e leggeri, ed FPT Industrial, il "cuore" del Gruppo che fornisce agli altri Brand motori e sistemi di propulsione avanzati all’industria agricola, a quelle delle costruzioni, della nautica e dei veicoli commerciali.

Si prosegue con i marchi per gli autobus e i bus granturismo Iveco BUs e Heuliez; Iveco Defence Vehicles per i veicoli per la difesa e la protezione civile altamente specializzati; ASTRA, un esperto globale nei veicoli cava cantiere; il produttore di mezzi e attrezzature antincendio Magirus; infine, in IVECO CAPITAL, il braccio finanziario di Iveco Group, che supporta tutti gli altri Brand. E che fungerà infatti da chiave di volta per i nuovi modelli di business di Iveco Group, in particolare nel settore delle propulsioni alternative.