Sono passati 4 anni dall’inizio delle operazioni di ricerca e sviluppo che hanno portato alla nascita del Grenadier, il fuoristrada 4x4 dall’aspetto “duro e puro” di Ineos Automotive. Oggi l’azienda britannica capitanata dal miliardario Jim Ratcliff ha fatto un importante passo in avanti sul debutto del fuoristrada nel mercato automobilistico, presentando la strategia commerciale e i piani futuri di vendita.

L’Ineos Grenadier, che punta a colmare il vuoto lasciato dalla vecchia generazione di Land Rover Defender, è proposto all’apertura degli ordini in versione autocarro omologato N1 da 2 e 5 posti, alle quali verranno affiancate anche una variante pick-up e una a passo lungo a 7 posti.

C’è anche un bel po' di Italia

Realizzato nello stabilimento di Hambach (in Francia) che Ineos Automotive ha acquisito dal gruppo Daimler e nel quale vengono ancora prodotte le Smart EQ ForTwo, il nuovo fuoristrada è equipaggiato con componenti meccanici di assoluta qualità.

I due motori disponibili, omologati Euro 6d, arrivano direttamente da BMW: stiamo parlando del B58, il 6 cilindri in linea sovralimentato da 3 litri a benzina, e del B57 che presenta la stessa architettura ma è alimentato a gasolio. Tutti e due vengono abbinati ad un cambio automatico ZF a 8 marce.

Granatiere Ineos

C’è anche l'Italia nella produzione del Grenadier, e non con ruoli marginali: l’impianto frenante viene fornito da Brembo mentre gli assali a ponte rigido e i componenti di sospensioni e sterzo sono realizzati rispettivamente dall’azienda padovana Carraro e dalla torinese Frap.

La strategia commerciale

Il listino prezzi dettagliato verrà ufficializzato con la prossima primavera, tuttavia fuoristrada della Casa inglese viene già offerto su tutti i mercati europei a un prezzo di partenza di 60.500 euro inclusa IVA (ma senza IPT e messa su strada) e con garanzia di 3 anni. 

Coloro che avevano già manifestato interesse per il Grenadier registrandosi sul sito ufficiale della Casa possono ordinare il veicolo già dal 30 settembre, mentre dal 14 ottobre anche tutti gli altri potranno prenotare il veicolo versando un anticipo rimborsabile di 450 euro. Per i nostalgici del vecchio Land Rover Defender, una nuova occasione di rivivere il mito leggermente aggiornato.

Granatiere Ineos

Per quanto riguarda la strategia commerciale, Ineos Automotive ha deciso di affidare la distribuzione del proprio mezzo in Italia a 10 agenti con spazi dedicati e personale qualificato anche alla consegna, invece che ai tradizionali concessionari. I servizi di assistenza post-vendita, invece, saranno affidati al network di Bosch Car Service che può contare su oltre 10.000 officine autorizzate in 150 Paesi.

Gallery: Ineos Grenadier