Nissan presenta oggi il nuovo Townstar, lo small van che mira a diventare l’erede dei fortunatissimi NV200 ed e-NV200. La grande sorpresa è rappresentata del fatto che in gamma non vi sia una motorizzazione diesel e visto che Townstar è dototo di soli propulsori elettrici o a benzina. Implementate anche le dotazioni di sicurezza e assistenza alla guida e notevole il passo in avanti nel design di esterni e dell’abitacolo.
Il Townstar riprende la vecchia denominazione “star” del van Nissan, recentemente abbandonata in virtù delle sigle NV (Nissan Van) o NP (Nissan Pick-Up), con il prefisso Town che tradisce come si scena la città come il principale ambiente in cui si dovrà muovere il nuovo furgone nipponico.
Nel segno della sostenibilità
Come detto il Nissan Townstar e in particolare la versione 100% elettrica, raccoglie l’eredità di e-NV200 e si propone come una delle soluzioni di mobilità sostenibile e per le consegne dell’ultimo miglio anche nelle situazioni di limitazioni al traffico e nelle zone precluse ai veicoli più inquinanti.
Pensato per la massima efficienza e versatilità nei contesti urbani, il nuovo Townstar offre due tipi di motorizzazione per entrambe le versioni van e combi (trasporto passeggeri): un 1.3 benzina da 130 CV e 240 Nm di coppia Euro 6d-Full e un motore 100% elettrico con batteria da 44 kWh e 245 Nm di coppia.

La versione elettrica, sostituisce nel line up e-NV200 e dispone di un avanzato sistema di gestione dei consumi e un di sistema di raffreddamento della batteria. Così rispetto all’e-NV200 il nuovo Townstar offre una percorrenza più lunga con singola ricarica con un’autonomia di 285 km in ciclo WLTP.
Ecologico ma anche spazioso
Il vano di carico della di Townstar Van ha un volumetria di 3,9 metri cubi, con paratia girevole, e può ospitare agevolmente fino a due europallet e fino 800 kg di peso, mentre la capacità di traino è di 1.500 kg.


Le porte scorrevoli laterali facilitano le operazioni di scarico e scarico del veicolo, che in alternativa può essere allestito, detro, con portelloni a doppio battente 60/40 con apertura di 180° o singolo portellone posteriore. L’ampia zona di carico comprende uno spazio dedicato a un vero e proprio “ufficio di bordo”.
Un salto nella tecnologia
Il nuovo Townstar è equipaggiato con oltre 20 soluzioni per la sicurezza e l’assistenza alla guida. La stabilità durante la guida è assicurata dal Side Wind Assist che protegge dalle raffiche di vento laterali e dal Trailer Sway Assist. IN città si può fare affidamento sulla frenata di emergenza con riconoscimento dei pedoni e dei ciclisti, sul sistema di parcheggio automatico e il cruise control intelligente.

Debutta su un van Nissan l’Around View Monitor (AVM). Inoltre, Nissan ProPILOT regola l’accelerazione, la frenata, lo stop e la ripartenza, mantenendo il veicolo all’interno della corsia di marcia. di serie su tutta la gamma E-Call, Apple CarPlay/Android Auto e la ricarica wireless del telefono sono presenti su tutta la gamma. Sulla versione EV inoltre, sono disponibili ulteriori funzioni avanzate di connettività, accessibili tramite un touchscreen da 8 pollici.
Nuovo design di interni ed esterni
Il nuovo Townstar è sviluppato sulla piattaforma CMF-CD dell’Alleanza ed è il primo modello europeo Nissan a presentare il nuovo logo. Due diverse mission caratterizzano le due carrozzeria principali. Più orientata al business la versione Van, mentre la versione Combi si rivolge maggiormente a famiglie, con numerose soluzioni di carico, per un totale di 775 litri.

L'abitacolo del nuovo Townstar inoltre offre ai professionisti e privati il comfort di un’autovettura grazie all’alta qualità dei rivestimenti di sedili e portiere, la moderna console centrale e le finiture del cruscotto.


Il Townstar 100% elettrico, inoltre, riflette gli spunti estetici di Ariya, compresi i fari LED di serie, lo scudo frontale aerodinamico con motivo kumiko e le luci diurne con design V-motion. La versione benzina si distingue per il look aggressivo e dinamico conferito dalla griglia multilivello.
Garanzia di 5 anni e una nuova strategia
Il nuovo Townstar, così come tutta la gamma LCV Nissan, è coperto da garanzia paneuropea leader di settore, pari a 5 anni o 160.000 km, oltre alla garanzia di 8 anni o 160.000 km sulla batteria della versione 100% elettrica. Sono inclusi la copertura paraurti, la garanzia sulla verniciatura, e l’assistenza stradale, per la massima tranquillità dei clienti.

Il lancio di Townstar si inserisce nell'ambito di una nuova strategia del brand nell'ambito dei veicoli commerciali in Europa che interessa anche gli altri due prodotti Primastar e Interstar che si rinnovano nel look e nelle dotazioni.