A meno di 4 mesi dalla partenza di una delle competizioni più estreme e affascinanti del panorama motoristico internazionale che si svolgerà a partire dal 2 gennaio 2022 tra i paesaggi impervi dell’Arabia Saudita, Toyota, tramite la sua divisione Gazoo Racing, è sempre più pronta al debutto.
La Casa giapponese ha infatti svelato, in attesa della presentazione ufficiale, le prime immagini del nuovo GR DKR Hilux T1+, conforme al regolamento FIA 2022 della categoria T1 e privo della livrea definitiva, oltre ai 4 equipaggi che sfideranno i team Audi e Prodrive.
Tante novità tecniche
Basato sulla versione già collaudata del Toyota Hilux utilizzato per la prima volta nella Dakar 2018 e vincitore dell’edizione 2019, il nuovo prototipo 4x4 della Casa giapponese porta in dote importanti aggiornamenti tecnici che seguono il regolamento e che promettono prestazioni superiori.

La prima grande novità è la presenza sotto il cofano di un nuovo motore V6 bi-turbo a benzina da 3,5 litri, derivato da quello della Toyota Land Cruiser 300, che garantisce una potenza standard di 415 CV a 5.200 giri/min e 650 Nm di coppia da 2.000 giri/min. Tuttavia questi valori dovrebbero crescere notevolmente nella versione da gara. Con ogni probabilità si tratta della stessa unità di base preferita ai vecchi V8 anche per equipaggiare il nuovissimo Tundra.

Un altro importante aggiornamento riguarda il comparto ruota-sospensione. Il nuovo Toyota GR DKR Hilux T1+ può contare su un'impronta maggiore grazie a pneumatici da 37 pollici con battistrada di 320 mm rispetto ai precedenti da 32 pollici con battistrada da 245 mm. A questo si aggiunge anche un aumento dell’escursione della sospensione da 280 a 350 mm.
I 4 equipaggi
L’affidabilità e le prestazioni del nuovo mezzo però non saranno l’unico fattore a segnare il destino del team Toyota alla prossima Dakar 2022. Il rally raid nato nel 1979 infatti è una delle gare motoristiche dove l’esperienza dell’equipaggio (pilota+navigatore) gioca un ruolo fondamentale nella conquista della vittoria finale.

Il team di punta sarà composto dunque da Nasser Al-Attiyah, pilota esperto e vincitore di 3 Dakar, e dal navigatore Mathieu Baumel che sono arrivati secondi nella scorsa edizione. Giniel de Villiers correrà con il navigatore Dennis Murphy, Henk Lategan e Brett Cummings torneranno per la loro seconda Dakar, mentre Shameer Variawa sarà in coppia con il navigatore Danie Stassen.