Il raggiungimento della neutralità di emissioni di CO2 previsto dall’accordo di Parigi sul cambiamento climatico fa si che la maggior parte dei costruttori sia impegnata nella ricerca e nello sviluppo di valide alternative ai powertrain più tradizionali.
Anche nel settore del trasporto merci la transizione energetica corre veloce e i principali marchi sono al lavoro per offrire ai propri clienti modelli equipaggiati con tecnologie di trazione elettrificate e sempre più efficienti che possano rispondere alle differenti esigenze.
Uno dei marchi più impegnati in questo senso è Mercedes-Benz Trucks che durante l’evento “Shaping the Now and Next 2021” ha presentato concept, modelli e servizi attuali e futuri con i quali sottolinea il suo impegno verso una mobilità sempre più sostenibile.
Una gamma ricca di efficienza
Uno dei punti di forza di Mercedes-Benz Trucks è l’ampia gamma di modelli a disposizione che include veicoli alimentati con i più efficienti motori a combustione interna a gasolio tra cui l’Actros F e Actros L e che nel prossimo futuro verrà ampliata con nuovi modelli equipaggiati con powertrain 100% elettrici.
Tra questi troviamo il nuovo eActros realizzato per il servizio di distribuzione pesante il cui inizio della produzione in serie a Wörth è previsto per ottobre 2021 e l’eEconic, un camion progettato per l’impiego nei servizi municipali che andrà in produzione nella seconda metà del 2022.
Ma questo non è tutto perché il costruttore tedesco ha pianificato dettagliatamente la strategia futura del marchio con l’obiettivo di convertire alla trazione elettrica tutta la propria gamma europea di truck entro il 2039. Nel 2024 sarà infatti la volta dell’eActros LongHaul con autonomia di circa 500 chilometri mentre nel 2027 toccherà al GenH2 Truck, il camion a idrogeno con sistema a celle di combustibile che garantirà un’autonomia fino a 1.000 chilometri.
L’importanza della mobilità come servizio
La diffusione di una mobilità sempre più sostenibile, però, passa anche attraverso la creazione di un vero e proprio ecosistema fatto di soluzioni digitali e servizi intelligenti in grado di aumentare l’efficienza nell’utilizzo dei camion e il grado di apprezzamento da parte dei clienti.
Proprio per questo motivo Mercedes-Benz Trucks sta stringendo importanti partnership con i gestori della rete elettrica per offrire un supporto concreto in uno dei problemi più grandi riguardanti la transizione energetica: l’infrastruttura di ricarica.