Le sempre più stringenti normative sulla circolazione dei veicoli all’interno delle aree urbane per cercare di ridurre le emissioni di CO2 e l’inquinamento atmosferico sono uno dei motivi principali per cui le aziende di logistica puntano sulla mobilità sostenibile.
Uno degli ultimi esempi in questo senso arriva dalla Francia dove Urby, filiale del gruppo La Poste e della Banque des Territoires, specializzata nel trasporto merci, ha deciso di investire in una flotta di veicoli a basso impatto ambientale, acquistando 20 Renault Trucks D Z.E. 100% elettrici.
Si parte dal 2022
I 20 autocarri a zero emissioni che saranno operativi a partire dal 2022 in circa 15 città francesi tra cui Bordeaux, Lille Nantes, Lione e Parigi verranno utilizzati dall’azienda di logistica francese per effettuare le consegne in ambito urbano, evitando qualsiasi problema legato alle restrizioni sul traffico.

Scelti in configurazione di carrozzeria furgonato con portellone da 18 pallet, i 20 Renault Trucks D.ZE 4x2 da 16 tonnellate di massa a pieno carico sono equipaggiati con un motore elettrico che garantisce una potenza continua di 130 kW (176 CV) fino ad un massimo di 185 kW (251 CV) e una coppia massima di 425 Nm. Il powertrain elettrico viene completato da un pacco batteria agli ioni di litio a 600V da 265 kWh che consente di percorrere fino a 250 km con un pieno di energia.
Obiettivo zero emissioni
“Crediamo che il futuro delle consegne sarà verde. Il nostro obiettivo è reinventare, e persino rendere piacevole, la consegna delle merci dal punto di vista ambientale” ha affermato Frédéric Delaval, direttore generale della rete Urby. Un pensiero ripreso anche da Bruno Blin, presidente di Renault Trucks, che si è detto estremamente soddisfatto della partnership con Urby.

"Per Renault Trucks la lotta contro il riscaldamento globale è una priorità. Crediamo nella mobilità elettrica per garantire un ambiente sostenibile oggi e per le generazioni future. Per questo è necessaria una profonda trasformazione dell'industria dei trasporti, che produttori e trasportatori devono realizzare insieme. Con l'introduzione in Francia di questi 20 autocarri 100% elettrici, Urby e Renault Trucks guidano il cambiamento”.