Al Salone del Camper di Parma 2021, in scena dall'11 settembre fino a domenica 19, Mercedes-Benz Vans espone come previsto le ultime novità mostrate poco prima alla rassegna internazionale di Dusseldorf e concentrate soprattutto sui modelli medi:
Gli aggiornamenti della gamma Marco Polo e Marco Polo Horizon e quelle tecniche appena introdotte sulla gamma Sprinter che fa a sua volta da base a molti allestimenti.
La famiglia Marco Polo
Marco Polo è l'allestimento ufficiale che Mercedes propone, in collaborazione con Westfalia, alla sua clientela più raffinata che vuole un motorhome con l'aspetto e la raffinatezza del people mover da cui prende le mosse.
Il camper compatto, con pavimento elegantemente rivestito in "yacht deck" e illuminazione a Led a luci soffuse, offre una nuova cucina a con due fuochi con lavello, frigorifero, 3 cassetti, vari scomparti, armadio e guardaroba, divano-letto nella zona posteriore ed è completato dai sedili anteriori girevoli e dal tavolino ribaltabile e scorrevole che trasforma l'abitacolo in un vero salotto. Un ulteriore letto alloggiato sotto il tetto porta lo spazio abitativo a 4 posti.

Horizon è la seconda variante, la più recente ad essere stata inserita a listino ed ha esordito in Italia proprio al Salone di Parma nel 2019 ed è un'alternativa compatta con capacità di trasportare 4 o 5 passeggeri che diventano 7 con la panca a tre posti trasformabile in letto nella seconda fila e due sedili singoli supplementari.
Tra le novità a listino con l'autunno e già anticipate a Dusseldorf ci sono il tetto a soffietto color acquamarina con la proiezione del marchio sul terreno nella zona d'ingresso quando le porte sono aperte e come ulteriore opzione l’apertura frontale nei soffietti stessi che migliora la circolazione dell’aria. Nuovo anche il pacchetto Seat Comfort con numerose regolazioni aggiuntive, sempre a richiesta.



Sprinter aumenta l'efficienza
Per Sprinter, ampiamente sfruttato come base per camperizzazioni di vario tipo, l'autunno ha portato interessanti novità sotto il profilo tecnico che riguarda sia al gamma commerciale, dai furgoni agli autocarri, sia la base da allestire: tutte le varianti di carrozzeria e trazione hanno infatti adottato definitivamente il motore Diesel OM654 da 2 litri che pensiona del tutto i precedenti 2.2 e V6 3.0.

Offre un range di potenze che va 114 a 190 CV passando per le varianti da 150 e 170, e riceve un nuovo cambio automatico a 9 rapporti e una trazione integrale più intelligente. Inoltre, si rende disponibile il nuovo pacchetto sospensioni che che aumenta la stabilità e il confort sia i marcia sia a veicolo fermo nel caso di furgoni e camper.