Con l’obiettivo di migliorare il comfort, la sicurezza e la produttività del Transit, uno dei veicoli commerciali più venduti sul mercato europeo, Ford ha presentato numerose novità tecnologiche che verranno introdotte dalla primavera 2022 nell’equipaggiamento di serie delle versioni top di gamma oltre che negli allestimenti Trend, Trial e Limited.
L’aggiornamento comprenderà oltre il 60% dei veicoli commerciali venduti in Europa che potranno così contare su un livello di sicurezza e infotainment al top della gamma.
Nuovi sistemi ADAS
Uno dei primi punti su cui si è concentrata l’attenzione dei tecnici Ford è l’adozione di serie di ulteriori sistemi di assistenza alla guida che oltre a supportare il conducente nelle manovre più pericolose con scarsa visibilità hanno come obiettivo principale la riduzione di incidenti frequenti.

Fanno il loro debutto il Reverse Brake Assist che attiva la frenata automatica d’emergenza nel caso in cui ci siano ostacoli durante la retromarcia, i sistemi del Pre-Collision Assist con Pedestrian Detection che aumentano la sicurezza dei pedoni intorno al veicolo, il Lane Keeping Assist e la frenata automatica d’emergenza.
Tutti questi sistemi si vanno ad aggiungere al cruise control adattivo che regola la velocità in base al veicolo che precede e in base alla segnaletica verticale. Per favorire le manovre, inoltre, il Transit 2022 può contare sulla telecamera a 360° che mostra tutto quello che succede intorno al furgone.

Ancora più connesso
Oltre ad aumentare il livello di sicurezza del proprio veicolo commerciale, Ford ha deciso di introdurre l’ultima versione del sistema di infotainment. Si tratta del SYNC 4 che può contare su un nuovo schermo touchscreen da 12" oltre che su una velocità di calcolo raddoppiata e su aggiornamenti in tempo reale.

A livello di connettività il nuovo SYNC 4 dispone della compatibilità senza fili con Apple CarPlay e Android Auto con i quali è possibile collegare fino a 2 smartphone contemporaneamente. Con la sottoscrizione di un abbonamento, inoltre, i possessori del Transit possono ricevere informazioni in tempo reale sul traffico e sui parcheggi disponibili.