La catena di supermercati Lidl, in collaborazione con LC3 Trasporti e Scania, ha dotato la propria flotta di un nuovo camion elettrico a batteria. Si tratta del primo veicolo industriale a emissioni zero disponibile per la catena di distribuzione italiana dell’azienda che risponde alla necessità di sviluppo tecnologico sostenibile e di riduzione dell’impatto ambientale per il mondo dei trasporti.
Sarà in sevizio presso il centro logistico di Arcole in provincia di Verona e verrà utilizzato per effettuate le consegne nei punti vendita Lidl nel Nord est del Paese.
Efficienza green e prestazioni all'altezza
Il nuovo camion elettrico, sviluppato da Scania, entrerà in flotta a partire da settembre con un'autonomia dichiarata di circa 250 km con un ciclo di ricarica e sarà molto efficiente dal punto di vista delle emissioni e dell' inquinamento acustico grazie anche alla cassa frigo da 23 europallet refrigerata ad azoto liquido fornita da LC3 Trasporti.
Il veicolo commerciale è equipaggiato con un motore elettrico in grado di erogare una potenza standard di 313 CV (230kW) e fino a 401 CV (295 kW) di picco, inoltre la cassa frigo potrà essere configurata in due zone differenziate per il trasporto di merci con temperature di conservazione diverse.
Investimenti per trasporti più sostenibili
“Il nostro obiettivo a lungo termine è la decarbonizzazione dei trasporti e il lancio di questo nuovo veicolo industriale elettrico a batterie costituisce un importante passo avanti in questa direzione. Si tratta di un percorso iniziato anni fa e che oggi ci vede fra i protagonisti della logistica rispettosa dell’ambiente, potendo annoverare una flotta sempre più alimentata con carburanti alternativi, conferma Luca Cos, Direttore Logistica di Lidl Italia.

L’azienda in virtù della partnership con Scania e LC3 Trasporti, investe nello sviluppo di una flotta “green” che verrà ulteriormente ampliata nei prossimi mesi in vista della transizione verso un sistema più sostenibile dei trasporti nella catena della grande distribuzione.