Dal 28 agosto al 5 settembre si è svolto a Düsseldorf la 60esima edizione del Caravan Salon, la più importante fiera d’Europa dedicata al settore dei veicoli per il tempo libero. Tra i quasi 600 espositori divisi in 13 padiglioni non è passato inosservato lo stand di Fiat Professional che ha presenta le novità 2021 del Nuovo Ducato,
Forte della leadership nel settore RV per 13 anni consecutivi, Nuovo Ducato si è presentato con uno stand che guarda al futuro grazie all’allestimento in fiera che richiama il nuovissimo “virtual show room” digitale, attraverso cui racconta le novità di prodotto ma anche le proprie origini e il cammino di 40 anni crescita percorso fin qui.
Uno stand fra presente e futuro
Per la rassegna tedesca Fiat Professional ha allestito dunque uno stand fortemente evocativo e improntato a una linea guida di comunicazione che rispecchia il cammino fin qui percorso: “From past to the future: Ducato always leader".
Nell’area espositiva l'elemento "passato" è rappresentato dai fondali che riproducono le caratteristiche volte del famoso Palazzo di Torino Esposizioni, dove negli anni 70 si tenne anche Caravan Europa, una delle prime fiere di settore dell’epoca in cui debuttò il Ducato in versione camper. L'elemento "futuro" è invece rappresentato dal Nuovo Ducato e dalle sue novità tecnologiche.
Fiat Professional Ducato MY 2022
Il Virtual Showroom
Esposto in due esemplari, Il modello può essere studiato nei minimi dettagli anche attraverso il virtual showroom: un percorso che, partendo dalla dimensione fisica e locale (Torino Esposizioni), arriva a quella digitale e globale, fruibile da utenti situati in qualsiasi parte del mondo. Progettato insieme allo Studio Navone Associati di Milano, il Virtual Showroom di Fiat Professional for Recreational Vehicles è un ambiente 3D in cui si propone al cliente un’esperienza che riproduce le sensazioni di una visita presso una location fisica.

L’inedita piattaforma è stata realizzata dal “Competence Center Virtual and Augmented Reality” del Global ICT&Digital di Stellantis. Si tratta di un centro di competenza che, grazie al proprio know-how, ha prodotto negli ultimi anni importanti applicazioni innovative in diversi ambiti aziendali, tra cui le sale di realtà virtuale per la progettazione in 3D di nuovi veicoli; i laboratori per la verifica in 3D delle nuove Linee di Produzione; le applicazioni di Realtà Aumentata e di Visualizzazione tridimensionale per il Sales & Marketing.