Prosegue il forte interesse del pubblico verso il primo pick-up elettrico a marchio Ford, l’F-150 Lightning, presentato ufficialmente lo scorso 19 maggio. Il modello a emissioni zero ha accumulato 120mila prenotazioni, numeri inaspettati per la Casa dell’Ovale che avrebbe deciso di raddoppiare la produzione per soddisfare la forte domanda.
A questo proposito il sito Automotive News fa riferimento a "diverse persone e fornitori che hanno familiarità con i piani dell’azienda” per affermare che Ford spenderà 850 milioni di dollari in più (721 milioni di euro al cambio attuale) per adeguare la produzione dell’F-150 Lightning.
80mila unità all'anno entro il 2024
Inizialmente la casa automobilistica pensava di aumentare la produzione a oltre 40.000 unità annue nel 2024, ma ora il valore è stata rivisto a più di 80mila pick-up nello stesso periodo di tempo. A quanto pare, i dirigenti Ford "sono rimasti piacevolmente sorpresi dalla domanda del Lightning", secondo un insider citato da AN.

Nel frattempo, la produzione del pick-up a zero emissioni inizierà il prossimo anno, periodo in cui Ford ha in progetto di realizzare circa 15.000 unità dell'F-150 Lightning. Un’altra fonte legata all’azienda afferma che la produzione dovrebbe crescere fino a 55mila veicoli nel 2023, prima di arrivare agli 80mila previsti nel 2024.
Già prevista la seconda generazione
È interessante notare che, secondo AN, la seconda generazione del pick-up elettrico è già prevista per il lancio alla fine del 2025 e avrà un obiettivo di vendita annuale di quasi 160.000 unità. È una mossa interessante da parte di Ford, soprattuto alla luce delle problematiche legate alla carenza di microchip che continuano a causare interruzioni nella catena di produzione.

Sembra improbabile che i problemi scompaiano nell'immediato futuro, ma sembra che la casa automobilistica di Dearborn sia fiduciosa che le difficoltà di approvvigionamento saranno risolte in breve tempo. L'F-150 Lightning sarà assemblato presso l’Electric Vehicle Center dello storico stabilimento di Rouge, appena fuori Detroit, dove Ford sta investendo 700 milioni di dollari (596 milioni di euro al cambio attuale) e creando 500 nuovi posti di lavoro per il pick-up elettrico.
Prezzi e possibili rivali
L’ultimo arrivato di casa Ford parte nella versione base da un prezzo di circa 40mila dollari (34mila euro al cambio attuale), mentre saranno necessari circa 90mila dollari (76.523 euro al cambio attuale) per un Lightning top di gamma, comunque circa 10mila dollari in meno del concorrente GMC Hummer EV3X in arrivo nell’autunno del 2022.
Resta da verificare quante di quelle 120mila prenotazioni per l'F-150 elettrico saranno convertite in ordini effettivi, ma certamente Ford ritiene che il forte interesse iniziale renda necessario un aumento della produzione per stare al passo con la domanda dei clienti.
Il Lightning inizialmente dovrà vedersela sul mercato con il GMC Hummer EV Edition 1 al lancio questo autunno, quando si prevede che anche il Rivian R1T Launch Edition arriverà sul mercato, mentre il Tesla Cybertruck è stato posticipato al 2022.
Gallery: Ford F-150 Lightning 2022
Fonte: Automotive News