Il primo van totalmente elettrico di Fiat Professional, l’e-Ducato, è stato protagonista di un’inedita serie podcast prodotta per il marchio torinese specializzato nella produzione di veicoli commerciali, la prima di questo genere realizzata a bordo di un mezzo in movimento.
Il nuovo furgone a zero emissioni è stato utilizzato come set per il prodotto di Podcastory, la prima vera factory italiana attiva nella fase di ideazione, produzione e distribuzione sulle principali piattaforme di streaming di programmi radiotelevisivi digitalizzati.
Tema transizione ecologica
Il format ha coinvolto 5 professionisti scelti da Fiat Professional che con le loro voci hanno raccontato i propri lavori, portati a termine con il supporto del Ducato a zero emissioni. Una serie che ha avuto come obiettivo quello di affrontare il tema della transizione ecologica e di come questo cambiamento parta innanzitutto da un nuovo concetto di mobilità ecosostenibile.

È una sfida a cui risponde pienamente un mezzo elettrico come l’e-Ducato che dimostra come sia semplice muoversi in modo green e partecipare attivamente al cambiamento verso un minore impatto ambientale.
Prodotto in Italia
Ad accompagnare i 5 professionisti nella propria giornata di lavoro a bordo del van 100% elettrico, i loro conduttori radiofonici preferiti: La Mario, Matilde Amato, Don Cash, Max Parisi e Roberto Uggeri. Il programma affronta il tema della mobilità quotidiana sostenibile in maniera leggera, tra chiacchere, imprevisti e aneddoti. Andrà in onda in 5 puntate dal 9 al 13 agosto su tutte le principali piattaforme podcast.
Il nuovo e-Ducato, primo van totalmente elettrico di Fiat Professional, è prodotto fra lo storico stabilimento di SevelSud di Atessa e l'altrettanto storica fabbrica di Mirafiori a Torino dove viene elettrificato. È un mezzo che risponde alle esigenze di riduzione delle emissioni e di minore impatto ambientale, nella transizione verso un futuro di veicoli commerciali sempre più sostenibili.