Imponente, potente, flessibile e adatto a qualsiasi tipo di utilizzo offroad e non, popolare e apprezzato a livelli estremi: Mercedes-Benz Unimog continua a scrivere pagine importante nel mondo dei veicoli commerciali e per la diciassettesima volta consecutiva viene nominato miglior Veicolo Speciale dell'anno dai lettori della rivista specializzata Off-Road.
Ben 39.211 le preferenze complessive ricevute dal magazine per eleggere i migliori modelli tra 251 candidati divisi in 13 diverse categorie. Unimog ha conquistato il 1° posto con il 54,9% dei voti, lo 0,2% in più rispetto all’anno scorso. Non si tratta di un successo da poco perché premio ha una lunga tradizione: sono infatti passati infatti esattamente 39 anni dalla prima volta che i lettori della rivista con sede a Monaco di Baviera hanno votato per eleggere il veicolo off-road più popolare.
Non solo premi
Le importanti innovazioni tecniche e meccaniche dell'Unimog, come il sistema a montaggio a tre punti della cellula principale e la trasmissione robustissima con ponti a portale e un complesso sistema di riduttori, lo hanno reso uno dei veicoli più apprezzati e allo stesso tempo più versatili in ambito off-road.

Lo dimostrano non soltanto i 17 successi consecutivi nel sondaggio della rivista tedesca che lo ha consacrato come miglior veicolo speciale dell'anno, ma anche tante altre imprese che confermano le doti e le caratteristiche di questo veicolo nello svolgere lavori e compiti complessi oppure pesantissimi oltre che raggiungere posti inarrivabili da qualsiasi altro mezzo 4x4 in commercio.

Non bisogna infatti dimenticare che proprio un esemplare dell'ultima generazione Unimog, brand che proprio quest'anno ha festeggiato i 75 anni dal debutto sul mercato, nel dicembre del 2019 ha stabilito il record di altitudine per un veicolo a motore, scalando la cima del vulcano più alto del mondo in Cile e raggiungendo quota 7 mila metri.