Renault Trucks allarga l'offerta di camion elettrici introducendo in Europa il D Wide Z.E. nella versione LEC o Low Entry Cab, vale a dire a cabina ribassata e accesso agevolato. Si tratta di una variante già molto apprezzata sui modelli non elettrificati per impieghi che richiedono di lasciare frequentemente il posto di guida, come consegne a breve raggio, raccolta rifiuti ecc...
Questo modello si aggiunge a una gamma di mezzi industriali elettrici tra le più articolate sul mercato, che include mezzi da 3,5 fino a 26 tonnellate.
Più sicurezza
Il Renault Trucks D Wide Z.E. LEC è configurato per aumentare sicurezza e facilità di accesso: la soglia è ribassata di 20 cm rispetto ai modelli con altezza standard e dotato di uno scalino antiscivolo e porte con apertura di 90°. Oltre a una miglior visuale sulla strada e sui pedoni, utile quando ci si muove nel traffico cittadino anche a bassa velocità. Tra le opzioni sono disponibili i finestrini laterali aggiuntivi nella parte posteriore della cabina e il pavimento piatto che permette d muoversi più comodamente all'interno ed entrare e uscire da ambo i lati.
La cabina ha una capienza massima per 4 persone, 3 più il conducente, e il pavimento piatto opzionale consente una grande libertà di movimento all'interno del veicolo e permette di entrare e uscire sui due lati. L'allestimento è curato dai partner di Estepe su telaio a 3 assi 6x2 con ultimo asse posteriore sterzante ed è disponibile per tutti i mercati d'Europa.



Assetto ideale
D Wide Z.E., in produzione dal marzo 2020, si è già messo in luce per applicazioni speciali tra cui proprio la raccolta rifiuti e vari allestimenti per cui il telaio basso e la disposizione delle batterie si sono rivelati particolarmente adatti.