Lanciato sul mercato nel 1968 il Volkswagen T2, seconda generazione del celeberrimo "Bulli", ha subito nel corso degli anni numerose trasformazioni che ne hanno decretato ancora di più il successo nel mondo automobilistico. Sebbene la maggior parte di queste sia andata persa dopo così tanti anni, a volte se ne trova ancora qualche esemplare come nuovo.
È il caso della versione carro attrezzi di un Volkswagen T2 del 1971 messa recentemente in vendita da Mechatronik Cartique ad un prezzo di 59.000 (tasse incluse). Un modello affascinante e iconico che può essere utilizzato per trasportare le auto d’epoca ai vari raduni ma che vista la sua importanza e fama potrebbe essere già lui stesso un’attrazione non da poco ad un evento di questo tipo.
Pianale in legno e acciaio
Profondamente modificato nella parte posteriore della carrozzeria, questo Volkswagen T2 carro attrezzi è dotato di un ampio pianale a cui possono essere collegate due rampe per far salire i veicoli.

Sotto al piano di carico in legno e acciaio inossidabile è posizionato il classico motore boxer a 4 cilindri, con appena 60.000 km alle spalle, che aziona i due assi posteriori, ed è abbinato ad una trasmissione manuale. La potenza massima del propulsore è di 70 CV.
Tanta cura nei dettagli
Restaurato con cura nei minimi particolari, sia per quanto riguarda i componenti meccanici sia nell’aspetto, il T2 è verniciato in color azzurro e riporta nella zona delle portiere il classico simbolo della mascotte del reparto assistenza Volkswagen degli anni '70.

L'interno dell'abitacolo, fedele all'allestimento tradizionale, ospita il sedile a panchina in pelle beige che, con il suo drappeggio luminoso, offre spazio per un massimo di tre occupanti, l'autoradio e la leva del cambio sottile e molto lunga.