Uno degli aspetti che influenza di più i costi di gestione delle flotte delle aziende di logistica, oltre ai possibili fermi dei veicoli, è il consumo di carburante. Proprio per questo motivo i produttori di pneumatici continuano a sviluppare prodotti premium dedicati al settore dei trasporti a lunga percorrenza.

L’obiettivo, infatti, è quello di ridurre al massimo la resistenza al rotolamento che, secondo alcuni studi può arrivare ad incidere fino al 30% sul consumo di carburante di un veicolo. L’ultima novità in questo senso arriva dalla Germania dove Continental ha presentato 3 nuovi pneumatici della gamma Conti EcoPlus.

Diminuisce la resistenza al rotolamento

I tecnici del produttore tedesco hanno concentrato la loro attenzione sullo sviluppo di una nuova mescola per il battistrada e per la spalla e su un nuovo processo di produzione in grado di migliorare notevolmente le prestazioni. Il risultato di questo lavoro di ricerca sono i nuovi pneumatici Conti EcoPlus HS3+ e Conti EcoPlus HD3+ che saranno disponibili da luglio in un’unica misura: 315/70.

Il primo, dedicato all’asse sterzante per il trasporto a lunga percorrenza, ha ridotto la resistenza al rotolamento del 7% rispetto al modello precedente mentre il secondo, specifico per l’asse motore, è riuscito a migliorare la resistenza al rotolamento del 12%. L’aumento delle prestazioni è dovuto anche all’utilizzo di una nuova tecnologia che permette di ridurre la deformazione del tallone del pneumatico e della parete laterale.  Nel 2022, inoltre, entrerà a far parte della gamma anche il Conti EcoPlus HT3+, specifico per l'asse del rimorchio.

Un calcolatore per emissioni e consumo

Come abbiamo visto la resistenza al rotolamento influenza fortemente il consumo di carburante. Proprio per questo motivo Continental ha sviluppato nel corso di questi anni un calcolatore di CO2 e di consumo di carburante che consente ai gestori delle flotte di valutare le prestazioni dei pneumatici e scegliere quello che più si addice, e potenziato il servizio di assistenza specifica per mezzi pesanti.