Dopo quasi tre anni di sperimentazioni, anche presso la clientela he abbiamo anche documentato qui su Omnifurgone.it, Mercedes-Benz ha finalmente annunciato la produzione di serie del suo pesante elettrico eActros. Un camion che può arrivare fino a 40 tonnellate di MTT, 400 km di autonomia grazie a un pacco batterie fino a 420 kWh.
La potenza massima è di circa 400 kW mentre la dinamica di guida beneficia oltre che di una trasmissione super silenziosa a due velocità anche di assistenti già collaudati sui veicoli a motore endotermico come le MirrorCam o il Multimedia Interactive Cockpit e di dispositivi di sicurezza attiva come l'Acoustic Vehicle Alerting System, Sideguard Assist S1R e il sistema di frenata di emergenza Active Brake Assist di quinta generazione.
Circa 400 km di autonomia
La batteria del modello di serie eActros è dotata di tre o quattro pacchi di accumulatori, ciascuno con una capacità energetica di circa 105 kWh. La capacità massima della batteria di 420 kWh consente di raggiungere, dunque un'autonomia fino a 400 chilometri. L’innovazione tecnologica del Camion tedesco sta nel sistema di trazione: un assale elettrico rigido con due motori elettrici integrati e una trasmissione a due velocità.
Entrambi i motori raffreddati a liquido generano una potenza continua di 330 kW e una potenza massima di 400 kW. Inoltre, se il veicolo è guidato in modo particolarmente attento, il recupero consente al veicolo di recuperare energia elettrica. L'energia così ottenuta durante la frenata viene reimmessa nelle batterie dell'eActros e resa nuovamente disponibile per l'utilizzo dal sistema di trazione.
Gallery: Mercedes-Benz eActros, il prototipo
Coppia e potenza da vendere
I due motori elettrici integrati del Mercedes-Benz eActros offrono una grande efficienza e un'erogazione costante di potenza con un'elevata coppia fornita immediatemente che unita a una trasmissione a due velocità assicura un'accelerazione bruciante. Un comfort e dinamiche di guida che consentono una guida più rilassata e meno stressante rispetto a un camion diesel convenzionale. Non è un caso che queste caratteristiche siaono state quelle più apprezzate durante i vari test in aziende, effettuati insieme con quelli ufficiali della Casa.
Il baricentro basso, agevola la stabilità in curva e i conducenti godono di una piacevole riduzione del rumore all'interno della cabina di 10 dB che corrisponde più o meno a un dimezzamento del volume di rumore percepibile. Grazie al basso livello di rumorosità sono possibili anche consegne notturne. L'eActros può essere caricato fino a 160 kW: quando è collegato a una normale stazione di ricarica CC da 400 A, i tre pacchi batteria richiedono poco più di 1 ora per caricare dal 20 all'80 percento.
Gallery: Mercedes-Benz eActros DB Schenker
Elettronica al servizio della gestione
Utilizzando il Multimedia Cockpit Interactive di serie su eActros, il conducente rimane costantemente aggiornato sul livello di carica delle batterie e sull'autonomia residua, nonché sul consumo energetico attuale e medio. Inoltre, i gestori di flotte possono utilizzare le soluzioni digitali del portale Fleetboard per controllare in modo efficiente i propri flotta anche attivando un sistema per la gestione della ricarica individuale.
Inoltre, eActros è disponibile anche con Mercedes-Benz Complete, un contratto di assistenza che include il pacchetto Allround Carefree e l'assistenza clienti tramite Mercedes-Benz Uptime che comprende la telediagnosi completamente automatica che monitora continuamente lo stato di diversi sistemi del veicolo nel camion in tempo reale. Raggruppando le esigenze di riparazione e manutenzione, è possibile così ridurre anche il numero di visite non pianificate in officina.
Gallery: Mercedes-Benz eActros Nagel Group
Massima sicurezza
Spesso i veicoli elettrici hanno difficoltà nel farsi "sentire" dagli altri utenti della strada specie se bici o pedoni e per un camion questo potrebbe costituire un serio problema ecco perché eActros è dotato di serie di un sistema di avviso acustico del veicolo esterno (AVAS),oltre al Sideguard Assist e all'Active Brake Assist di quinta generazione.
Il pericolo dell'alta tensione presente nel sistema di alimentazione in caso di incidente è mitigato da speciali elementi antiurto con profilo in alluminio che proteggono le batterie in caso di collisione laterale, mentre i sensori integrati possono rilevare uno scenario di incidente isolando automaticamente la batteria HV dal resto del veicolo. una possibilità che ha anche l'autista dalla cabina.
Gallery: Mercedes-Benz eActros Migros
Un ecosistema dedicato
Per assistere le aziende di trasporto in ogni fase del loro percorso verso l'eMobility, Mercedes-Benz Trucks ha integrato l'eActros in un ecosistema che fornisce anche consulenza e servizi, oltre che una gamma di soluzioni digitali per aumentare l'utilizzo della capacità del veicolo e per ottimizzare i costi di gestione.
Per esempio utilizzandogli itinerari di un cliente , è possibile stabilire un profilo di utilizzo altamente realistico e significativo per i camion elettrici. Questa "eConsulting, comprende, a richiesta, anche la progettazione e la realizzazione di tutto ciò che riguarda l'infrastruttura di ricarica e l'allacciamento alla rete elettrica in partnership con Siemens Smart Infrastructure, ENGIE e EVBox Group e con i’identificazine di eventuali sovvenzioni pubbliche disponibili per infrastrutture e veicoli.