Il cambiamento che sta vivendo il mondo dei trasporti su ruote non riguarda solamente l’utilizzo di nuovi powertrain elettrificati che consentono la riduzione e l’azzeramento delle emissioni di CO2 e l’introduzione di sistemi sempre più digitali e connessi.
Uno degli aspetti che gioca un ruolo sempre più fondamentale nello sviluppo di un camion è la cabina che non deve solo garantire comfort e sicurezza al conducente durante la guida ma anche offrire un design distintivo e un’aerodinamica studiata nei minimi particolari che sia in grado di ridurre al massimo lo spreco di autonomia a disposizione.
Proprio per questo motivo la società di ingegneria francese Gaussin che progetta, assembla e vende prodotti e servizi innovativi nel campo dei trasporti e della logistica ha affidato il design della sua nuova gamma di camion a zero emissioni al centro stile Pininfarina.
Design esteso su tutta la gamma
Innovazione, sostenibilità, sicurezza e comfort sono le 4 linee guida su cui si basa il lavoro di design condotto da Pininfarina nella realizzazione della gamma di camion Gaussin. Questa, sviluppata grazie alla propria piattaforma modulare elettrica e a idrogeno che è già pronta per l’introduzione dei sistemi per la guida autonoma, include diversi tipi di camion.
Tra questi troviamo i trattori stradali Classe 8 44 T (4x2, 6x4) con autonomia fino a 1200 km che combinano l'energia elettrica e l'idrogeno, i camion rigidi per l’igiene urbana e l’edilizia e il camion da corsa Gaussin H2.
La parola ai protagonisti
“La cabina deve essere allineata alle nuove esigenze di mobilità. Deve essere il collegamento tra il conducente e la sua missione, tra il camion e il suo ambiente. Deve essere pulita, sicura, amichevole ma anche intelligente per funzionare con un alto livello di efficienza e deve avere un design che duri nel tempo” ha affermato Christophe Gaussin, CEO di Gaussin che aggiunge: “Pininfarina non ha solo disegnato una cabina moderna e dall’aspetto accattivante, ma ha creato una storia transgenerazionale.”
"Siamo felici e orgogliosi di questa collaborazione con Gaussin, un attore riconosciuto nella mobilità pulita e innovativa. Il Gruppo Pininfarina è profondamente coinvolto nella progettazione di esperienze utente uniche, che uniscono il mondo fisico e quello digitale attraverso l’estetica e la tecnologia. Siamo convinti che la combinazione del nostro know-how porterà al successo della nuova gamma di camion sviluppata da Gaussin", ha dichiarato invece Kevin Rice, Chief Creative Officer di Pininfarina.