Dopo aver riorganizzato il suo settore dedicato ai servizi telematici, Ford introduce in questi giorni su mercati europei il nuovo pacchetto Ford Telematics Essentials, che come suggerisce il nome è un insieme di tecnologie connesse di base per la gestione flotte facenti parte del programma FordLiive.
Queste soluzioni sono fornite da Ford Pro, la divisione creata appunto per rafforzare il rapporto con i clienti professionali e diffonder ei nuovi strumenti digitali creati per migliorare l'operatività e la redditività dei mezzi attraverso il monitoraggio dei veicoli, la prevenzione dei guasti e la pianificazione degli interventi di manutenzione.
Al via nell'Europa Occidentale
Il pacchetto Ford Telematics è disponibile per i mercati di Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito. Si gestisce tramite un'interfaccia web semplificata che permette di visualizzare rapidamente avvisi di manutenzione e stato di salute attuale di ciascun mezzo fornendo sistemi preventivi di valutazione e pianificazione ai fleet manager.
Una panoramica mostra i veicoli operativi nella flotta, lo stato attuale della connettività di ogni veicolo, il chilometraggio, la durata residua stimata dell'olio e le ore di lavoro totalizzate dal motore.
In tempo reale
Gli avvisi di manutenzione (oltre 4.000 quelli che il sistema legge e trasmette) mostrano quali azioni sono necessarie da parte dei gestori di flotte, che con un clic possono fissare gli interventi nel momento migliore per sottrarre meno tempo e risorse possibili al lavoro. Il display FordTelematics Essentials di FordLiive divide le unità in base allo stato, tra cui "Aggiornato", "Azione a breve", "Azione immediata", "Ritardato" e "Off the Road" per dare in ogni momento un quadro completo della disponibilità in ogni veicolo.
FordLiive funziona tramite il modem di bordo fornito di serie sui modelli commerciali, inclusi Transit, Transit Custom e Ranger dalla metà del 2019 e collega le aziende alla rete dei Transit Center tramite Smart Diagnostics.