La United Natural Foods (UNFI), una delle realtà più conosciute nella grande distribuzione di generi alimentari degli Stati Uniti, ha annunciato di essere pronta a introdurre nella propria flotta 53 camion con semirimorchio refrigerato a zero emissioni per il trasporto del cibo.
I mezzi entreranno in servizio presso il centro di Riverside, in California, e per generare l’energia necessaria per il mantenimento di temperature basse all’interno dei rimorchi utilizzeranno un sistema di refrigerazione ad alta efficienza alimentato da pannelli solari montati sul tetto, batterie agli ioni di litio e un motore elettrico ausiliario che elimina la necessità di usare un generatore di corrente a gasolio.
Una soluzione che più di un'azienda sta sperimentando, come abbiamo potuto vedere qualche mese fa al CES di Las Vegas dove Sono Motors , già fornitrice di una tecnologia simile applicata al furgone MAN TGE, ha presentato appunto un prototipo di semirimorchio rivestito di pannelli fotovoltaici.
Si va verso le zero emissioni
L’arrivo di questi 53 semirimorchi a zero emissioni rappresenta il primo passo della UNFI verso una flotta di mezzi completamente non inquinanti. Lo stato della California, e più precisamente il suo Air Resources Board, prevede infatti di introdurre l’obbligo di passare a soli camion a rimorchio a zero emissioni entro il 2029. A sostegno di iniziative di questo tipo, il California Air Resources Board (CARB), stanzia dal 2017 fondi che permettano alle aziende di ammortizzare il maggior costo legato all’adozione di tecnologie green.
Per la realizzazione dei nuovi camion frigo la UNFI si è affidata alla Advanced Energy Machines, azienda specializzata proprio nella progettazione e realizzazione di rimorchi refrigerati che ha studiato insieme al colosso americano del food un prodotto che rispondesse a specifiche esigenze. I rimorchi saranno noleggiati grazie all’intermediazione della PLM Trailer Leasing, che ha già definito contratti quinquennali.
Gallery: Pannelli solari Sono Motors su MAN eTGE
Un bel risparmio
Con questa nuova flotta di semirimorchi refrigerati elettrici la UNFI stima di risparmiare più di 500.000 litri di gasolio all’anno, con evidenti benefici anche in tema di riduzione di gas serra e particolato. Jeff Wismans, direttore nazionale della UNFI, ha dichiarato: “Quasi il 5% delle emissioni di CO2 della nostra azienda è imputabile alla nostra flotta di camion a rimorchio. Con questi 53 mezzi di nuova concezione compiamo un primo, importantissimo passo nella direzione indicata dalla CARB in tema di lotta al cambiamento climatico”.
I mezzi entreranno in servizio a breve. Lo faranno dopo un progetto pilota durato 4 mesi nel quale sono stati valutati nel dettaglio i vantaggi e gli svantaggi del passaggio a rimorchi di questo tipo. Così UNFI ha scoperto che dal punto di vista operativo, i nuovi mezzi garantiscono prestazioni identiche a quelli tradizionali. Tra le società americane che hanno sposato l'elettrico si cita anche Wallmart, che si è rivolta direttamente alla Tesla di Elon Musk.