In attesa di vedere se i camion elettrici a idrogeno riusciranno ad affermarsi come soluzione definitiva per il trasporto a lungo raggio, le aziende puntano sul metano come alternativa subito disponibile. La trentina Arcese, tra i più importanti vettori del nordest, dopo aver convertito gran parte della sua flotta con veicoli a metano liquido, si appresta ora a completare il percorso virtuoso passando al combustibile di origine bio.

L’azienda di Riva del Garda, operante nel settore della logistica e del trasporto internazionale di merci, ha infatti consolidato la partnership con Fiat Professional e Iveco, acquistando importanti lotti di furgoni elettrici E-Ducato per i servizi a breve raggio e S-Way a metano liquido ed ora annuncia una nuova collaborazione con Vulcangas la quale fornirà Bio-LNG per i suoi veicoli.

Fino a 1.350 km con un pieno

Il passaggio alla fornitura di carburante Bio è stato ufficializzato alla presenza di figure di rappresentanza delle tre aziende durante il primo rifornimento dei veicoli Iveco S-Way di Arcese presso il distributore Dalla Bernardina F.lli di Sommacampagna in provincia di Verona.

Iveco S-Way Arcese schieramento

La scelta di puntare sul gas da fonti rinnovabili offre notevoli potenzialità in termini di riduzione dell’impatto ambientale e consente ad Arcese di compiere un altro importante passo in avanti sulla decarbonizzazione della propria flotta destinata al trasporto commerciale su gomma.

Un pieno di Bio-LNG, infatti, permette ai recenti Iveco S-Way Low Tractor di percorrere fino a 1.350 km con un azzeramento delle emissioni di particolato e con una riduzione importante delle emissioni di CO2 rispetto ai propulsori a gasolio.

Le parole dei protagonisti

“La partnership con Vulcangas e Iveco sottolinea il reciproco impegno nel salvaguardare l’ambiente e diminuire l’impronta ecologica nostra e indirettamente dei nostri clienti" ha affermato Simona Melai, Sustainability Manager di Arcese.

Arcese punta sul Bio-LNG

“Con entusiasmo e uno sguardo sempre rivolto al futuro, siamo fieri di continuare il nostro progetto Carbon Free volto a incontrare e soddisfare le necessità del mondo dell’autotrasporto votato a una logistica ecosostenibile. Vulcangas è il primo operatore nazionale a poter ritirare dalla Bioraffineria, trasportare, immettere in consumo e certificare il Bio-LNG, a conferma del proprio impegno nella riduzione di quel 30% della produzione di CO2 imputabile al mondo dei trasporti” ha sottolineato Andrea Bosi, Key Account Manager di Vulcangas.

Gallery: Iveco S-Way per Arcese e LCT