Non sappiamo ancora di preciso quando arriverà e come sarà il suo aspetto definitivo, ma intanto la riproduzione in scala del Tesla Cybertruck ha già avuto il suo primo upgrade: Hot Wheels, più veloce tra i costruttori di giocattoli a sfruttare l'enorme clamore suscitato dal controverso pick-up elettrico californiano, annuncia infatti l'aggiornamento della versione radiocomandata in scala 1/10.

Si tratta di una riedizione, visto che quella lanciata nel 2020 in piena "febbre da Cybertruck" è esaurita da tempo, malgrado si trattasse di una Limited Edition piuttosto esclusiva dal prezzo di ben 399,99 dollari.

Nuova "consolle", nuove performance

La novità principale è il radiocomando, non più del tipo "a pistola" ma a joypad con una forma che riproduce il volante a cloche del pick-up vero (o quantomeno del prototipo). L'evoluzione riguarda però anche il modello, che non ha più la copertura del cassone, che ora è aperto ed è stato aggiornato nelle luci e nel sistema propulsivo.

I due motori sono infatti stati regolati per una velocità massima di 12 miglia orarie, circa 19 km/h, ben più bassa di quella della prima versione che prometteva le stesse prestazioni del veicolo reale "ridotte in scala", vale a dire 1/10 di circa 250 miglia orarie che farebbe 25 miglia orarie, ben 40 km/h.

Gallery: Tesla Cybertruck, il modellino radiocomandato di Hot Wheels

Spunta il Cyberquad

Riprodotto con accuratezza grazie alla collaborazione della casa madre, il modello è stato arricchito con un accessorio d'eccezione, il Cyberquad replicato anch'esso in scala 1/10 ma nel suo caso, non motorizzato. Il nuovo modello è già ordinabile e costa molto meno del precedente, appena 100 dollari (82 euro circa). E se sono ancora troppi, potete dare la caccia a quello in metallo scala 1/64, che di dollari ne costa appena 20, sempre se non è già esaurito anche lui.

Gallery: Tesla Cybertruck by Hot Wheels