Come ogni pick-up americano che si rispetti, ora anche il Chevrolet Silverado può contare su una versione super sportiva capace di offrire prestazioni estreme. Si chiama Yenko/SC Silverado California Edition e, a differenza dei modelli rivali Ford F-150 Raptor e Dodge Ram TRX sviluppati direttamente dalle divisioni sportive dei rispettivi brand, nasce da un’elaborazione aftermarket.
A lanciare sul mercato una versione estrema del pick up dell’azienda di Detroit ci ha pensato il tuner Specialty Vehicle Engineering con sede a Toms River in New Jersey con un pacchetto che apporta piccole modifiche estetiche e grandi cambiamenti a livello tecnico.
Facilmente riconoscibile
Il pacchetto di elaborazione è disponibile su diverse varianti di carrozzeria del modello (con cabina doppia e con cassone lungo o corto) e può essere aggiunto a vari livelli di allestimento tra cui Custom Trail Boss, LT Trail Boss, LTZ, RST e High Country.

Ordinabile direttamente presso le concessionarie Chevrolet in 50 Paesi americani, il Yenko/SC Silverado verrà prodotto solamente in 50 esemplari. A livello estetico si distingue dal modello tradizionale per un design più aggressivo e per la presenza della scritta Yenko/SC sulle strisce laterali con colore a contrasto, sulla fascia della griglia anteriore, sulla presa d’aria sul cofano e, in rilievo, sul portellone posteriore.
Potente ed efficiente
Come abbiamo detto, però, le modifiche più importanti fatte dal preparatore riguardano la meccanica del Silverado. I tecnici di SVE, infatti, hanno deciso di abbinare al V8 da 6,2 litri un compressore volumetrico da 3 litri in grado di aumentare la potenza massima del powertrain a 710 CV ma anche di rispettare i limiti sulle emissioni in 50 Stati americani. A questo si aggiungono un collettore di aspirazione maggiorato in alluminio e un sistema di raffreddamento del compressore ad alto flusso.

Per quanto riguarda il telaio e la meccanica il Yenko/SC Silverado è equipaggiato con nuovi freni anteriori a 6 pistoncini, con una barra antirollio posteriore più grande e con una nuova taratura delle sospensioni. L’anteriore è più basso di 5 cm mentre il posteriore di 12,7 cm.