La nascita di Stellantis porterà sicuramente molte novità alla gamma dei commerciali della ex-FCA, che attendono ormai da qualche tempo le nuove generazioni, ma a conferma del fatto che gli LCV sono fatti per durare a lungo, Fiat Professional presenta l'aggiornamento di Doblò e Fiorino.
Il model-year 2022 non è segnato da un restyling ma da novità più concrete, prima tra tutti l'arrivo dei motori con omologazione Euro 6D-Final, anche se per Doblò c'è una sorpresa in più.
Non soltanto motore
Doblò Cargo, disponibile anche nella versione Combi con più spazio per i passeggeri, è uno dei modelli di spicco tra i furgoni compatti per capienza (fino a 1 tonnellata di portata e 5,4 metri cubi di volume utile), praticità, costi di gestione. L'aggiornamento principale è il passaggio a Euro 6D-Final del 1.6 Multijet che conserva le tre varianti di potenza di 90, 105 o 120 CV ma è stato dotato anche di Start&Stop evoluto, pneumatici ad attrito ridotto, olio a bassa viscosità, alternatore intelligente, pompa olio a cilindrata variabile. Tutti espedienti per contenere i consumi, a cui contribuisce anche il discreto pack aerodinamico.
Non si ferma però tutto alla meccanica: dentro ci sono infatti un nuovo sistema multimediale con touchscreen da 7" che include l'integrazione di Apple CarPlay, la compatibilità Android Auto e i servizi di connettività offerti dalla Mopar Connect e e si può avere anche con navigatore integrato.

Inoltre, nella gamma fa capolino la versione Trekking, in precedenza offerta soltanto per Doblò multispazio e che si distingue per il look da fuoristrada e il controllo della trazione, sempre anteriore, "Traction+" che migliora la mobilità su fondi scivolosi. La dotazione part dell'abbigliamento specifico comprende modanature laterali con logo Trekking, barre longitudinali sul tetto, paraurti in tinta carrozzeria con “skid plate” e cerchi in lega diamantati Trekking su Combi e a richiesta per Cargo.
L'equipaggiamento tecnico include anche sensori di parcheggio, telecamera posteriore e climatizzatore manuale, oltre al già citato sistema multimediale touchscreen da 7" con Radio DAB, navigatore ecc... Il modello Combi ha poi anche interni specifici, fendinebbia, vetri posteriori oscurati, retrovisori ribaltabili elettricamente e assetto rialzato.

Servizi connessi
Il pacchetto Mopar Connect disponibile grazie al nuovo sistema multimediale offre una serie di servizi tra cui:
- my: Assistant per avere assistenza in caso di incidente, guasto o tentativo di furto
- my:RemoteControl permette di bloccare o sbloccare le porte tramite l’App Uconnect LIVE, individuare il veicolo su mappa e farsi condurre da lui
- my:Car fornisce informazioni aggiornate su livello carburante, pressione dei pneumatici, ecc... ed invia ogni mese un Report via mail sulle condizioni generali insieme consigli per un buon mantenimento
- my:Journey consente di vedere e gestire gli spostamenti sempre attraverso l'app Uconnect LIVE
- My Fleet Manager aiuta i gestori di flotte aziendali

Nuovi motori anche per Fiorino
Accanto a Doblò si aggiorna anche il modello ultracompatto Fiorino, che riceve anch'esso turbodiesel Multijet2 aggiornati a Euro 6D-Final con potenze di 80 e 95 CV. Invariati volumi e portata, con 2,8 metri cubi e fino a 610 Kg di carico utile, e la gamma, articolata sulle due varianti Cargo e Combi e tre allestimenti "base", SX e Adventure.