Uno sguardo alla tradizione e una legittima strizzatina d'occhio alle performances: ecco i caratteri che Ford ha scelto per battezzare i suoi nuovi modelli elettrici iniziando dal SUV Mustang Mach-E e proseguendo ora con l'attesa variante a batteria del Serie F, che si chiamerà Lightining, "fulmine" e debutta il 19 maggio 2020 alle 21:30 ora locale, per noi le 3:30 di notte del 20.

La Casa l'ha annunciato ufficialmente qualche giorno fa con un comunicato in cui ha confermato la data del reveal, mostrando in un breve ma suggestivo video, in cui sottolinea i legami con la tradizione anche per questo modello rivoluzionario, una brevissima anteprima che tuttavia lascia ancora molto alla fantasia.

Il ritorno della "folgore"

Il video teaser sottolinea il collegamento tra l'F150 elettrico e i suoi predecessori a combustione interna, iniziando dalla variante cassonata della leggendaria Ford T e proseguendo con l'F-1 del 1948 fino a entrambe le generazioni di SVT Lightning. Le poche parole pronunciate nello spot durante la carrellata sui vecchi pickup dicono che Ford si baserà sul suo secolo di storia nella costruzione di trucks per portare il Serie F nel futuro e soprattutto "Prendere l'elettrico e trasformarlo in fulmine".

Cosa ci aspettiamo

La fugace immagine del fontale mostra una fascia luminosa a Led sovrastare una griglia probabilmente chiusa, come di consueto per i veicoli elettrici basati su modelli di serie. Informazioni ufficiali non ce ne sono, ma le indiscrezioni che giungono dagli States parlano di batterie in due "taglie" diverse, con autonomie da 300 a 400 miglia, ossia da 480 a 640 km circa, e un motore elettrico per asse, anche se potrebbe esserci anche una variante a sola trazione posteriore.

 

La Casa, infatti, punta a rendere questo modello competitivo anche nel prezzo e a farne una vera alternativa alla gamma tradizionale. La produzione inizierà a metà 2022 presso l'Electric Vehicle Center allestito nel rinnovato stabilimento di Rouge, accanto al quartier generale Ford di Dearborn, e pare che le manifestazioni di interesse siano già state tali da far valutare un aumento del ritmo produttivo del 50% rispetto a quello pianificato.

Gallery: Ford F-150 Lightning Rendering

Ricorsi storici

Il badge Lightining è stato usato per una variante dell'F150 piuttosto famosa, messa a punto per la prima volta nel 1993 dal reparto Special Vehicle Team o SVT, e che potremmo considerare agli antipodi dei moderni Raptor in quanto decisamente stradale, anzi, quasi da pista.

Quel primo F150 Lightning aveva la trazione posteriore, l'assetto ribassato e un motore V8 da 5,8 litri da 240 CV che con l'evoluzione del '99 è stato sostituito da un 5.4 sovralimentato ancora più potente e "cattivo", con 360 CV portati nel 2002 a ben 380. Il nuovo non dovrebbe essere un "velocista" ma un normale pick-up: alto, adatto al carico e integrale, anche con cabina doppia.