Possibilità di muoversi anche nei centri città per consegne dell’ultimo miglio e stessa praticità di un modello termico. L’alternativa elettrica si sta ponendo come una delle soluzioni più valide per le nuove esigenze anche "ambientali" del trasporto a corto raggio e i costruttori si adeguano. Ultima è Toyota, che presenta la versione a batteria del suo small van Proace City nato dalla collaborazione con la ex-PSA. 

Anche questo modello mantiene inalterate misure e caratteristiche pratiche e le combina con le esigenze della mobilità sostenibile. Disponibile anche nella variante multispazio passeggeri chiamata Verso, da 5 o 7 posti, si può avere con passo standard (4,4 m) e lungo (4,75 m) e con capacità di carico e di traino rispettivamente di 800 e 750 kg. Il debutto commerciale inizierà in Francia, Paesi Bassi, Norvegia, Svizzera e Regno Unito nell’ultimo quadrimestre del 2021 per poi proseguire nei restanti Paesi europei in Italia è atteso per l'inizio del 2022.

Fino a 280 km di autonomia

Essendo gemello dei corrispondenti modelli Citroën ë-Berlingo, Peugeot e-Partner e Opel Combo-e, Opel Combo Cargo, arriva l'elettrico, Proace City Electric ha anche lo stesso gruppo propulsore-batterie, con motore da 100 kW o 136 CV e 260 Nm di coppia, trazione anteriore e pack agli ioni di litio composta da 216 celle organizzate in 18 moduli.

ProAce City Electric

La capacità di 50 kWh consente di percorrere fino a 280 km e raggiungere una una velocità massima di 135 km/h. L’efficienza e il funzionamento della batteria sono garantiti da un sistema di raffreddamento che mantiene la temperatura ottimale in condizioni ambientali che vanno da -40 e +55 °C. Inoltre, sono sempre disponibili le 3 modalità di guida Eco, Normal e Power che vanno a modificare la logica di funzionamento del powertrain elettrico limitando nei primi due casi la potenza e la coppia effettivamente erogate a beneficio della percorrenza.

Proace City Verso Electric

Ricarica, da 30 minuti a 7 ore e mezza

Per quanto riguarda la ricarica, tutte le varianti sono dotate di serie di caricatore monofase a 7 kW in grado di portare la batteria al 100% in circa 7,5 ore. Come optional i clienti possono scegliere anche il caricatore trifase a 11 kW, in questo caso il tempo della ricarica completa scende a 5 ore. Con le colonnine fast charge da 100 kW, invece, il van Toyota recupera l’80% della riserva in appena 30 minuti.

Tecnologico e sicuro

Proace City Electric viene proposto in due allestimenti indipendentemente dalla variante scelta: Base e Comfort con il secondo che aggiunge cerchi da 16 pollici, il caricamento dalle porte laterali e il sistema di estensione del carico Smart Cargo. Tutte le versioni elettriche offrono funzionalità aggiuntive e informazioni specifiche sullo stato della batteria e sul consumo di energia integrate nello schermo touchscreen da 10 pollici.

Proace City Verso Electric

Pacchetto sicurezza

Sul fronte della sicurezza il nuovo veicolo commerciale elettrico è dotato del pacchetto di sicurezza attiva Toyota Safety Sense che incluse diversi sistemi di ausilio alla guida. Tra questi troviamo il mantenimento della corsia, il cruise control adattivo con riconoscimento dei segnali, il monitoraggio dell’angolo cieco, il controllo della stanchezza del guidatore e la telecamera posteriore a 180°.

Gallery: Toyota ProAce City Electric 2021