Siamo certo più abituati a vedere SUV trasformati in pick-up piuttosto che il contrario, ma qualche volta la regola ammette eccezioni, specie quando a farlo è un tuner esperto in operazioni estreme. Estreme come l'elaborazione di un modello già possente come Ram 1500 TRX, il modello che sta tenendo banco tra i pick-up americani ad alte prestazioni e che proprio in questi giorni inizia a sbarcare anche in Italia.

Hennessey, celebre elaboratore texano, non si è accontentato di spingere il motore V8 Hellecat oltre i limiti, creando il Mammoth 900 e 1000 capaci rispettivamente di 923 e 1.025 CV, ma su quest'ultimo ha realizzato anche una uteriore variante rielaborata nella carrozzeria e trasformata in un SUV a 7 posti. Esperimento già tentato nel 2015 con un derivato del Ford Velociraptor, F-150 Raptor elaborato anche 6x6, sottoposto allo stesso trattamento.

Lavoro di fino

Se tagliare è relativamente facile, aggiungere lamiera lo è un po' meno: il tuner ha esteso la linea del tetto sopra il cassone per creare un abitacolo completamente chiuso, costruendo un nuovo montante C che si estende dalle luci posteriori. Non ci sono foto degli interni, anche se l'azienda afferma che "c'è un eccellente spazio per i bagagli" dietro i sedili della terza fila, cosa che non fatichiamo a credere.

Il motore, come abbiamo accennato, è la versione più potente ricavata dal V8 d'origine dotandolo del possente compressore da 2,65 litri e di altre modifiche tra cui catalizzatori a flusso aumentato nello scarico ecc. Arriva a ben 1.025 CV e 1.313 Nm di coppia, che proiettano il SUV da 0 a 60 miglia all'ora (96 km/h) in 3,2 secondi e percorrere il quarto di miglio in 11,4 secondi toccando i 193 km/h.

Super-esclusivo

Il SUV ha ricevuto anche il pacchetto Mammoth Off-Road che include un rialzo delle sospensioni di 2,5 pollici, oltre 6 cm, e sistema autolivellante anteriore, cerchi da 20" con pneumatici fuoristrada da 35" e un paraurti anteriore personalizzato con luci a LED. Il prezzo base è piuttosto elevato, 375.000 dollari (oltre 300.000 euro), circa il quadruplo del prezzo del modello di partenza esclusi tasse e spedizione, ma in parte giustificato dall'esclusività visto che si prevede di costruirne non più di 20.

Gallery: RAM TRX, la "versione" italiana