Uno dei pick-up più estremi mai realizzati è finalmente disponibile anche in Italia. stiamo parlando del Ram TRX che in nostri colleghi di Motor1.com USA hanno avuto la fortuna di provare e che noi vi abbiamo raccontato qui.
Veicoli del genere possono essere acquistati qui nel Bel paese grazie a rivenditori/importatori come Fioravanti Motors, con sede a Rovigo, o dealer come Cavauto di Monza che hanno rapporti più o meno stretti con importatori europei che non hanno sedi in Italia.
Prezzi variabili
Aggressivo, sportivo e prestazionale. Con questi 3 aggettivi si può definire il nemico numero 1 del re dei pick-up: il Ford F150 Raptor. Un veicolo che porta con sé doti off-road incredibili e che già solo nel design esterno lascia intravedere quello che può nascondersi sotto il cofano.

Il primo rivenditore a dare notizia è proprio Fioravanti Motors che per l'effetto novità e la poca disponibilità, annuncia un prezzo per un esemplare praticamente "full options" come quello nelle foto della gallery "italiana", di circa 150mila euro (Iva inclusa). Ma i prezzi sono soggetti a molte possibili variazioni come è normale che accada per i veicoli di importazione. Tanto che Cavauto per esempio nel suo listino parte da 134.810 euro sempre iva inclusa.
Più alto e più largo
Guardandolo da fuori si possono subito notare le differenze con l’allestimento tradizionale. Il modello più prestazionale, infatti, è più alto di 5 cm, ha carreggiate più ampie di 8 cm, monta pneumatici Goodyear Territory da ben 35” ed è impreziosito con numerose finiture nere. Nella parte frontale spiccano una nuova calandra dall’aspetto più imponente, le grandi prese d’aria sul cofano e le protezioni laterali.
Gallery: RAM TRX, la "versione" italiana
La muscolosa fiancata ospita i grandi paraurti bombati mentre il posteriore risulta molto simile al modello tradizionale con l’ampio cassone. Le differenze principali sono i due terminali da 12 cm di diametro in colore nero lucido e la presenza delle Ram Bar.
Prestazioni da capogiro
Il Ram TRX è equipaggiato con lo stesso motore montato sulla Charger e sulla Challenger Hellcat. Stiamo parlando di un 6,2 litri V8 sovralimentato in grado di erogare una potenza massima di ben 712 CV e una coppia massima di 800 Nm. Lo scatto da 0-100 km/h è impressionante: si parla di soli 4 secondi mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 190 km/h.

Ma il motore non è tutto. Il Ram TRX può contare anche su un cambio a 8 rapporti con paddles al volante e su componenti di livello che gli garantiscono prestazioni offroad da capogiro. Tra questi troviamo lo sterzo adattivo e le sospensioni adattive Bilstein Hawk e2. Con una luce a terra di 30 cm, il pick-up estremo di Dodge è in grado di affrontare guadi fino a 82 cm e di avere un angolo di attacco di 30°.
Tanta tecnologia a bordo
Non solo prestazioni da urlo e un design aggressivo: Il Ram TRX offre un abitacolo ricco di qualità, sportività e tecnologia. La pelle utilizzata per volante, sedili e cruscotto si combina perfettamente con inserti in fibra di carbonio e in Alcantara.

Il sistema di infotainment Uconnect viene gestito da uno schermo touchscreen in posizione verticale da 12". Da quest'ultimo è possibile anche selezionare schermate dedicate ("SRT Performance Pages") che consentono di modificare i parametri di sterzo, trasmissione, modalità di raffreddamento e di guida per impostare il proprio set-up preferito.