Che i furgoni elettrici si stessero sempre più diffondendo e che probabilmente saranno sempre più "small" non è una novità, basta vedere quello che le case stanno tirando fuori dal cilindro, ma che anche l'ultima nata a batteria in casa Stellantis lato Fiat, vale a dire la 500 elettrica potesse diventare un van, ecco... questa potrebbe essere una novità. Una novità che dovrebbe vedere la luce molto presto.
L'annuncio o meglio l'indiscrezione è stata rilanciata da Automotive News Europe che, citando un non meglio precisato "portavoce" di Fiat, ha riportato quanto detto durante una riunione fra Stellantis e i suoi fornitori. Occasione nella quale è stata proiettata una "chart" delle prossime uscite del gruppo fra le quali, accanto a quelle già note di E-Ducato, Movano-e e agli small van elettrici di famiglia PSA (e-Partner, e-Berlingo Van e Combo-e Cargo) compare anche una Fiat 500 BEV Van, assemblata a Mirafiori.
Nessuna conferma da Fiat
Per il momento dai Brand Fiat e Fiat Professional non confermano la notizia ribadendo che la "bibbia" elettrica del Gruppo resta quella presentata nel piano industriale. Una notizia che però, se dovesse trovare effettivo seguito, magari più avanti, non sarebbe poi così assurda; d'altronde è una prassi abbastanza consolidata quella di ricavare dei piccoli veicoli commerciali da city car e la 500 Elettrica Van andrebbe a fare concorrenza in Europa a Renault Zoe Van o a Dacia Spring Van potendo sfruttare anche gli incentivi statali e locali per l'acquisto di ven elettrici.
Gallery: Fiat 500 elettrica, perché comprarla e perché no
La trasformazione non sarebbe complicata dovendo solo eliminare il divano posteriore ed eventualmente oscurare o "pannellizzare" i finestrini posteriori e potrebbe dare un piccolo contributo alle vendite e quindi un boost alla produzione della city car torinese a batteria che male di certo non farebbe.
Un piccolo e scattante van per la città
Si tratterebbe comunque di un veicolo commerciale elettrico di circa 3,5 m di lunghezza con una autonomia che varia da 180 km a 320 km con picchi in città che superano il 400 km a seconda della tipologia di batteria. Interessanti anche le prestazioni che, sempre a seconda delle versioni variano fra 95 e 118 CV d potenza.

Per quanto riguarda la capacità di carico, bhe non è che si possa contare su un grandissimo spazio, difficilmente si supererebbero il 1.000 litri con portate intorno ai 500 kg, ma sarebbe quello che basterebbe per piccole consegne porta a porta magari in zone a traffico limitato e con strade strette. Insomma, se in Fiat Professional non ci hanno "veramente" ancora pensato... ora potrebbero pensarci.