La piattaforma è pronta e ora anche il piano industriale: la nuova generazione dell’eSprinter, di cui Mercedes Vans ha anticipato le caratteristiche a fine 2020, sarà ufficialmente in produzione entro poco più di 2 anni con una strategia che mira a rafforzare la presenza sui mercati europei ma soprattutto a conquistare l’America del Nord, dove si prevede un forte incremento di commerciali elettrici.

Tre i siti produttivi che da fine 2023 saranno dedicati alla produzione del modello, il quale offrirà una gamma flessibile e versatile, con varianti furgone, minibus, autocarro e ambulanza: Oltre a quelli tedeschi di Dusseldorf e Ludwigsfelde, rispettivamente nella parte occidentale e orientale della Germania, eSprinter II nascerà nel complesso di Ladson, che si trova al confine tra le  contee di Berkeley, Charleston e Dorchester, nello stato della Carolina del Sud.

50 milioni di euro ciascuno

Il nuovo Sprinter elettrico sarà costruito sulle medesime linee di montaggio dei modelli tradizionali, come già avviene a Dusseldorf, anche negli altri siti. Per l'adeguamento delle strutture sono previsti investimenti pari a 50 milioni di euro per ciascun impianto, meno di metà dei 350 milioni complessivi che rappresentano l'investimento totale in questa nuova generazione del van a zero emissioni.

Il futuro dell'ultimo miglio

Lo sviluppo di van elettrici di tutte le taglie segue il già avviato processo di elettrificazione del trasporto locale e a breve raggio a cui le aziende protagoniste del settore della logistica e di conseguenza gli stessi costruttori stanno puntando con forza. Con un'espansione che si annuncia importante tanto in Europa quanto sui mercati del Nordamerica, dove l'importante ordine effettuato da Amazon a Rivian per una flotta di furgoni elettrica spalancato nuove prospettive per l'intero comparto.

Mercedes è ad un passo dal completare la sua gamma di commerciali leggeri elettrificati: dopo eVito ed eSprinter e i loro cugini dedicati la trasporto passeggeri come EQV, la Stella si prepara a lanciare la nova generazione di Citan, che condividerà la base del nuovo Renault Kangoo, e avrà dunque una inedita variate elettrica già in avanzata fase di collaudo.

Gallery: Mercedes-Benz New eSprinter