L’elettrificazione dei powertrain gioca un ruolo sempre più importante nel mondo del trasporto merci e di persone. Una delle ultime novità in questo senso è la collaborazione fra Mercedes-Benz e il partner Ambulanz Mobile GmbH & Co. KG di Schönebeck, in Sassonia-Anhalt che ha portato alla realizzazione sulla base dell’eSprinter della prima ambulanza 100% elettrica che è stata consegnata a metà marzo a Bindow, vicino a Königs Wusterhausen.

Mercedes è impegnata nella produzione di veicoli speciali destinati al pronto soccorso, alle forze dell’ordine e ai vigili del fuoco da diversi decenni. Risale infatti al 1995 il primo esemplare di Sprinter adibito ad ambulanza e tutt’oggi, come abbiamo visto nel nostro video speciale, rimane uno dei punti di forza della gamma Mercedes che si avvale anche della collaborazione di una eccellenza nelle trasformazioni come la Olmedo.

Si guida con la patente B

La prima ambulanza 100% elettrica sfrutta lo stesso powertrain presente sulla versione a zero emissioni del Mercedes Sprinter. L’autonomia di 120 km e la velocità massima di 120 km/h rendono il veicolo ideale per il trasporto di malati non solo nelle aree urbane ma anche fuori dalle città.

Mercedes eSprinter, ecco l'ambulanza 100% elettrica

Peso controllato

Nonostante l’aggiunta degli equipaggiamenti fondamentali per la trasformazione, il veicolo non supera le 3,5 tonnellate di massa a terra e può essere guidato anche con una semplice patente di categoria B. Questo risultato è stato ottenuto grazie ad un’attenta scelta di materiali dal peso contenuto e allo stesso tempo di qualità. Per quanto riguarda il funzionamento degli strumenti è stato implementata un’ulteriore centralina che gestisce l’alimentazione della sovrastruttura.

La parola ai protagonisti

“Siamo molto orgogliosi che Mercedes-Benz Vans abbia avviato questo progetto con noi. Costruire la prima ambulanza completamente elettrica rappresenta una sfida e il nostro speciale contributo consiste nel realizzare un sistema di alimentazione nella zona posteriore che sia autosufficiente dal veicolo di base” ha commentato Hans-Jürgen Schwarz, amministratore delegato di Ambulanz Mobile GmbH & Co. KG.

Commenti positivi anche da parte di Sven Dannenmann, responsabile del centro allestimenti di Mercedes Vans che ha dichiarato: “Esattamente come i nostri veicoli a propulsione convenzionale, anche gli eVan di Mercedes-Benz offrono una buona base per soluzioni specifiche dei diversi settori. Sono lieto d’annunciare che da oggi possiamo offrire per la prima volta un’ambulanza elettrica a batteria in grado di effettuare il trasporto di persone non solo in sicurezza, ma anche a emissioni locali zero”.

 

Gallery: Mercedes eSprinter, l'ambulanza 100% elettrica