I numeri del mercato per quanto positivi forse non rendono appieno l'idea, ma i propulsori alimentati a gas naturale sono in netta crescita. Lo testimonia il nuovo primato raggiunto da FPT nella fabbrica francese di Bourbon-Lancy, dove si produce il motore Cursor 13 nella variante NP per il settore on-road che in soli 3 anni ha raggiunto il traguardo delle 10.000 unità prodotte.
Questo motore, presentato nel tardo 2017, è il primo alimentato esclusivamente a gas naturale appositamente sviluppato per la lunga percorrenza, nonché il più potente attualmente disponibile per il segmento on-road potendo sprigionare fino a 460 CV e 2.000 Nm di coppia. Inoltre è predisposto per funzionare gas naturale sia compresso sia liquefatto e già ottimizzato per il biometano.
La casa del Cursor
La fabbrica di Bourbon-Lancy, nella regione della Borgogna, è arrivo addirittura dal 1902 ed è dedicato per intero alla produzione dei modelli della famiglia Cursor dal '98. Attualmente da qui escono i modelli C8, C9, C10, C11, C13 e C16 per tutte le applicazioni, vale a dire on-road, off-road, marine e power generation. Complessivamente si realizzano qualcosa come 77 diverse varianti con varie specifiche tecniche di messa a punto, destinazione e mercato, e oltre 5.700 opzioni disponibili.
Questo complesso produttivo, in cui operano 1.300 addetti, ha meritato negli anni diversi riconoscimenti tra cui la medaglia d’argento nell’ambito del programma World Class Manufacturing ottenuto nel 2010.

Robot intelligenti
Al nuovo primato produttivo hanno contribuito i nuovi robot prodotti dalla Sherpa Mobile Robotics, che si occupano di movimentazione di materiali e ottimizzazione della catena produttiva grazie alla capacità di muoversi in modo autonomo su percorsi variabili e non prestabiliti. La loro compattezza (misurano 95 x 60 x 65 cm), la capacità di carico fino a 200 kg e la velocità massima di 7 km/h li rende efficienti nel rifornimento delle stazioni produttive lungo la catena di montaggio.
