Continua la commercializzazione del compatto elettrico della Casa giapponese Fuso che conta ormai più di 160 unità, destinate a diversi servizi, che circolano sulle strade di tutto il mondo. Oggi l’eCanter fa il suo debutto anche in Spagna, il dodicesimo Paese europeo e il primo dell’Europa meridionale, a vedere in azione il furgone elettrico del brand controllato da Daimler Trucks.

Per adesso solo a Valencia

Il Fuso eCanter è infatti entrato a far parte della flotta di veicoli di Aquaservice, un’azienda spagnola leader nella distribuzione di bevande e dispenser di acqua. La versione elettrica va così ad affiancarsi ad altri 110 veicoli FUSO che operano per Aquaservice in tutto il territorio spagnolo.

In una prima fase l’eCanter verrà impiegato solo sulle strade della citta di Valencia. Successivamente, l’azienda spagnola ha già in mente di ampliare la flotta di veicoli 100% elettrici tra il 2022 e il 2025, andando a ridurre notevolmente le emissioni di CO2. L’obiettivo ultimo dell’azienda è quello di diventare carbon neutral entro il 2030.

Tra mercato e nuove tecnologie

Il furgone elettrico, ideale per il trasporto e i servizi urbani grazie ad un’autonomia di 100 km, ad una batteria che può essere ricaricata in una sola notte e alla possibilità di circolare liberamente in tutte le zone a traffico limitato continua la sua espansione a livello mondiale. L’eCanter ha arricchito la flotta di numerose aziende che operano in diverse città come: Parigi, Berlino, Copenaghen, Amsterdam e Lisbona ma anche Tokyo e New York.

Oltre alle mire espansionistiche a livello di mercato, l’azienda giapponese Fuso sta continuando anche lo sviluppo di nuove tecnologie legate alla guida autonoma. Tra queste spicca l’eCanter Sensor Collect, un prototipo adibito alla raccolta rifiuti che, grazie ad un complesso sistema di sensori, può essere controllato da remoto direttamente dal netturbino nelle fasi di raccolta.

 

Gallery: Fuso eCanter 2018