Sui mercati europei Volkswagen Transporter T6.1 era già popolare come furgone multiuso e abbiamo sicuramente visto più di qualche ingegnosa conversione in camper nel corso degli anni, ma questa volta la proposta arriva direttamente dalla Casa. E non è una camperizzazione, ma qualcosa di un po' più vivace che rivaleggia quasi con le proposte della Abt.
Il T6.1 Sportline è più o meno quello che il nome suggerisce: la formula di base si limiterebbe a cerchi più vistosi e finiture rosse, ma l'allestimento va oltre per rendere questo T6.1 un vero furgone sportivo dentro, fuori e sotto. Iniziando con l'assetto che abbassa il furgone di 30 mm e un kit carrozzeria che aggiunge una griglia anteriore personalizzata e barre laterali. Quasi d'obbligo lo spoiler sul tetto e le ruote di colore nero lucido da 18".
Ambiente sontuoso
All'interno, la Sportline aggiunge sedili in pelle Nappa con trama a nido d'ape e con finiture in pelle scamosciata. Il modello è anche ricco di tecnologie d'avanguardia, non ultima delle quali il cockpit digitale che è una novità assoluta per il furgone e il Combi.
I sedili anteriori sono riscaldati, il sistema audio è aggiornato e nella dotazione è incluso un sistema di navigazione Discover Media. I sistemi di assistenza alla guida includono cruise control adattivo, frenata automatica di emergenza, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e una telecamera per la retromarcia.
C'è anche la Black Edition
Curiosamente, VW offre un ulteriore implemento del carattere sportivo con la Sportline Black Edition, che aggiunge un po' più di nero includendo anche finestrini oscurati, le barre laterali nere opache e un colore "esclusivo". Sono comprese anche le decalcomanie Black Edition, il sistema di navigazione aggiornato, ma come con lo Sportline standard, non è solo un pack estetico: la Black Edition aggiunge infatti anche sospensioni con molle Eibach per un assetto più reattivo.

Per quanto riguarda il motore, questo non è stato toccato: lo Sportline si basa su T6.1 con motore TDI da 2 litri nella versione top di gamma da 204 CV. La potenza è gestita attraverso una trasmissione DSG a 7 marce e secondo la Casa permette di raggiungere i 100 km/h in 8,9 secondi.
La Sportline è proposta per ora sul solo mercato britannico per furgone e Kombi a passo corto o lungo. Il prezzo parte da 42.940 sterline (circa 50.200 euro), per la Sportline Black Edition invece si parte da 49.450 sterline (57.830 euro) ma è previsto soltanto il passo corto. Gli ordini si apriranno alla fine di marzo con consegne previste a partire da luglio.