Come regolarsi al meglio nella scelta del proprio van elettrico? Anche se la scelta è ancora limitata, ci sono già costruttori, come Mercedes, che propongono gamme piuttosto articolate per destinazione d'uso e allestimenti, affiancando versioni passeggeri e trasporto merci e soprattutto proponendo modelli con varie autonomie e prestazioni.

L'offerta della Casa della stella si articola infatti su due famiglie di modelli, che potremmo riassumere in una ottimizzata per l'utilizzo urbano e le consegne del cosiddetto "ultimo miglio", o comunque a corto raggio, e auna più capace che si propone invece per un utilizzo più ampio e flessibile, come descritto nel video realizzato nell'ambito degli Electric Days Digital 2021

Per la città: eVito ed eSprinter

Le versioni elettriche per il corto raggio dei large van hanno entrambi una batteria da 35 kWh che assicura 150 km dichiarati e sono pensati per l'impiego in città, con spostamenti brevi nel traffico e le consegne circoscritte all'area urbana. Sfruttando molto la frenata rigenerativa eVito ed eSprinter possono conservare gran parte dell'autonomia e far fronte al bisogno di azionare climatizzatori e riscaldamento.

Mercedes New eSprinter on EVP

La scelta di una batteria più piccola, sufficiente comunque a quello che è calcolato come il fabbisogno giornaliero per il trasporto urbano, fa risparmiare spazio e speso, evitando di penalizzare la capacità di carico, riduce i costi e il tempo di ricarica, permettendo di pianificare cicli di utilizzo e rifornimento adatti alle esigenze quotidiane.

Mercedes eVito Tourer 2020

Per il trasporto passeggeri: EQV ed eVito Tourer

I modelli ad autonomia ampliata sono i "people mover" destinati all'utilizzo a medio-lungo raggio per il trasporto passeggeri: sia EQV, che appartiene alla gamma delle autovetture e in particolare alla famiglia EQ, ed eVito Tourer, il minibus derivato da Vito elettrico, hanno batterie più grandi, da ben 90 kWh e toccano i 400 km dichiarati toccando nel caso dell'EQV quota 420.

Mercedes sicurezza van

Sicuri e connessi

Tutti i modelli sono dotati di dispositivi di assistenza alla guida, come il controllo della velocitò di crociera con mantenimento della distanza e monitoraggio della posizione in corsia. Inoltre, il sistema ProConnect permette di pianificare la ricarica individuando le colonnine più vicine e verificandone la disponibilità con il calcolo dei tempi di rifornimento stimati. E c'è anche un'app, anzi, 3, per capire quale veicolo è più adatto alle nostre esigenze.

Gallery: Mercedes-Benz New eSprinter