Da oggi è possibile ordinare il nuovo E-Ducato il primo modello completamente elettrico di Fiat Professional. L’arrivo in concessionaria del veicolo e le prime consegne sono previste a partire dalla fine del mese di marzo. l listino prezzi per i "Furgoni" va da 60.800 euro per la versione 3.5t Passo Medio (10 metri cubi di carico) ai 65.000 euro per la versione 3.5 t Passo Extra Lungo Tetto Super Alto. 

Per i "Cabinati" si parte da 60.300 euro con la versione 3.5 t Passo Medio. Inoltre, i veicoli dotati di batteria da 79 kWh includono il caricabatterie da 11 kw. In fase di lancio saranno compresi nel prezzo 5 anni di Manutenzione Ordinaria e 5 anni di garanzia sul veicolo. Per quanto riguarda l costruzione del prezzo e nell’offerta del pack segue le regolare di un Ducato a motore endotermico.

Una scelta di varie configurazioni

Le autonomie di percorrenza di E-Ducato vanno da 235 km con batteria da 47 kWh a 370 chilometri in ciclo urbano con quella da 79 kWh, a fronte volumetrie fra 10 e 17 metri cubi, portata fino a 1.910 kg per le versioni da 4,25 t di MTT carrozzerie di Cabinato in 4 differenti lunghezze oltre che una versione Trasporto Persone (disponibile successivamente).

Nuovo Fiat E-Ducato

Sono disponibili 3 differenti caricabatterie in corrente alternata da 6,7, 11 e 22 kW (quest’ultimo disponibile più avanti) con la possibilità di avere la Fast Charge in corrente continua, combinabile con tutti e 3 i caricabatterie. Il nuovo E-Ducato offre 8 anni o 160mila km di garanzia per la batteria da 47 Kwh e 10 anni o 220.000 km per quella da 79.

Lo stesso "costo" del Diesel coi vantaggi dell'elettrico

Anche se i prezzi sembrano essere alti in Fiat Professional fanno sapere che, nell’arco di utilizzo di 5 anni considerando anche gli incentivi all’acquisto e i minori costi di gestione si raggiunge la parità con un Ducato a motore endotermico con le medesime caratteristiche e per la maggior parte delle percorrenze.

Fiat Professional e Arcese assieme sui test E-Ducato

A titolo di esempio E-Ducato permette di risparmiare, nel ciclo reale, intorno a 15mila euro di carburante rispetto una paritetica versione diesel per una percorrenza di 150mila km, con costi di manutenzione inferiori di oltre il 40% di un veicolo commerciale diesel di pari dimensioni.

Scoprire cosa ci serve

Gli esperti di Fiat Professional ed e-Mobility di Stellantis, inoltre, hanno lavorato a stretto contatto e hanno dato vita a un web tool operativo il cui obiettivo è far conoscere a chiunque sia interessato i vantaggi della nuova versione elettrica di Ducato.

Gallery: Pro Fit by E-Ducato

In questo modo sarà possibile essere guidati più facilmente nel percorso di scelta della versione di E-Ducato più adatta a ogni necessità di business lSi tratta di “Pro Fit by E-Ducato”, un web tool gratuito.               

Una campagna per spiegare l'E-Ducato

L’apertura ordini è stata preceduta inoltre dalla campagna digital "Numbers" che racconta il progetto Elettrico di Fiat Professional attraverso una serie di episodi in cui è stato dato risalto al lavoro dei team interni che hanno pensato e costruito il mezzo con il supporto di dati raccolti in anni di ricerca. La web serie è visibile sui canali digital del marchio Fiat Professional a questo link

Gallery: Nuovo Fiat Professional E-Ducato