Tra il 1979 e il 2000 il Mercedes Classe G, prodotto negli stabilimenti dell'austriaca Steyr-Puch di Graz, veniva commercializzato sul mercato interno e in altri limitrofi come quello svizzero con il marchio Puch. Questo modello negli ultimi anni ha suscitato l’attenzione della divisione Classic del tuner Lorinser che si occupa di restaurare e portare a nuova vita i modelli del passato.
Dopo aver presentato lo scorso anno la versione camper di un Puch 230 GE, il noto preparatore specializzato in veicoli Mercedes ha convertito in pick-up un altro Puch 230 GE, del 1993, apportando diverse modifiche tecniche ed estetiche e l’ha messo in vendita ad un prezzo di 53.000 euro.
Un po’ di tecnica
Come abbiamo detto la base del progetto è un Puch 230 GE equipaggiato di serie con un quattro cilindri da 2,3 litri in grado di erogare una potenza massima di 116 CV. La coppia viene trasferita alle ruote tramite una trasmissione automatica a 4 rapporti.

Il veicolo è inoltre dotato di differenziale autobloccante al posteriore e cerchi in acciaio da 16 pollici con pneumatici BFGoodrich All-Terrain. I tecnici di Lorinser Classic hanno apportato qualche modifica al comparto ruota, aggiungendo i distanziali.
Più tecnologia e comfort
La maggior parte delle modifiche effettuate da Lorinser Classic, come si può immaginare, riguardano l’estetica e la funzionalità del Puch 230 GE convertito. Oltre alla riverniciatura della carrozzeria di colore grigio opaco con riflessi tendenti al verde, i tecnici hanno sostituito i fari anteriori a cui sono state aggiunte delle griglie di protezione specifiche.
Gallery: Lorinser Puch 230 GE Pick-Up
Nella parte posteriore spunta un gancio per trainare fino a 3,5 tonnellate di peso mentre l’interno dell’abitacolo presenta un rivestimento in Alcantara e nuovi sedili completamente rifoderati. Il Puch 230 GE, inoltre, è stato dotato di un sistema di chiusura nuovo e di una copertura del vano di carico del cassone.