Prima di parlare del suo ultimo prototipo, iniziamo a conoscere meglio dell'uomo dietro l'azienda, James Glickenhaus. I lettori attenti forse sanno di chi parliamo, ma per chi non ne fosse a conoscenza, non c'è molto che il signor Glickenhaus non abbia fatto.

All'inizio della sua carriera come regista e produttore cinematografico è stato dietro ad alcuni grandi film. Nessuno di loro ha mai fatto esplodere correttamente il botteghino, ma Glickenhaus è per esempio quello che ha lanciato Jackie Chan Con il film The Protector.

Nel mondo delle corse

Dopo aver lasciato la sua carriera di regista, Glickenhaus ha fatto letteralmente un’“inversione” dedicandosi al settore automobilistico e degli sport motoristici. Dopo aver iniziato nelle corse su circuito, ha presto trovato la sua dimensione nel mondo del fuoristrada.

La vittoria nella Baja 1000 davanti a un Ford Bronco R nel 2019 ha decretato che il suo fuoristrada il "Boot" era una solda realtà. Con tanto di riferimento cinematografico, dato che il nome del fuoristrada di Glickenhaus prende il nome dal leggendario Baja Boot pilotato da Steve McQueen.

Gallery: Boot Zero

La strada dell'idrogeno

Partendo da questi presupposti Glickenhaus ha dunque recentemente rivelato i piani per costruire, in un futuro non troppo lontano, un pick-up Boot alimentato a idrogeno, un po' come ha dichiarato qualche tempo fa, cone scarso successo, Nikola con il suo Badger

Chiaramente, si tratta per ora solo di un progetto alle prime fasi, ma già si ipotizzano prestazioni di tutto rispetto sopratutto in termini di autonomia, dato che rispetto alle batterie classiche le celle a combustibile offrono percorrenze maggiori e sopratutto tempi di rifornimenti nell’ordine dei 5 minuti per un pieno.

Gallery: Nikola Badger Pick-up elettrico

Il debutto alla Baja?

Nelle foto sono raffigurati rendering di entrambe le versioni a due e quattro porte del Boot Zero. Non è chiaro per ora cosa Glickenhaus abbia in programma di fare con il concept, ma scommettiamo che un altro tentativo di affrontare la Baja 1.000 magari con un prototipo a idrogeno non sarebbe del tutto inverosimile.

Gallery: Mercedes GenH2, il fuel cell pesante della Stella