Una biro, un pc e un po' di nostalgia per il passato: sono questi gli ingredienti del nuovo Camper Van Concept disegnato per Skoda da Daniel Hájek, user interface designer della Casa boema. L’idea è nata proprio dalla ricerca di un veicolo che potesse incarnare in chiave moderna e quasi futuristica i valori del marchio: praticità, versatilità, spazio interno e soluzioni Simply Clever.

A Daniel sono venuti subito in mente i ricordi del furgoncino Skoda 1203 dei nonni, utilizzato per fare pratica in vista della patente, ed ecco l'ispirazione: ne è nato lo studio di un camper moderno con tetto telescopico, disegnato con l’idea di offrire un veicolo di scorta per il Tour de France, visto il coinvolgimento della Casa nel mondo del ciclismo in veste di sponsor.

Tra passato e futuro

Con l’intento di mantenere la somiglianza con il van del passato ma senza che lo stile risultasse troppo retrò, il giovane designer ha deciso di optare per linee più nitide e spigolose. Il profilo della parte anteriore, infatti, sembra essere formato da due linee spezzate dalla griglia del radiatore, mentre nella parte laterale si trova una linea orizzontale "a tornado" che crea un effetto ottico di allungamento e si allinea al design attuale delle vetture della Casa boema.

I gruppi ottici anteriori, a cui sono stati aggiunti alcuni riferimenti a quelli tondi del passato, incorporano la firma luminosa aggressiva e sottile dei giorni nostri. La "presenza su strada" del moderno 1203 è accentuata anche nella vista posteriore, con gruppi ottici a tutta larghezza. Inoltre, i fari inclinati e il tetto più stretto rendono omaggio al telaio snello del vecchio modello.

Gallery: Skoda 1203, il Camper Van Concept di Daniel Hajek

Interni minimal

Il progetto è stato sviluppato considerando come base il pianale del moderno Volkswagen Transporter e offre molto spazio all’interno che potrebbe essere ancora ampliato nel caso venisse utilizzata auna propulsione 100% elettrico, come afferma lo stesso Daniel. Sfruttando la sua esperienza di User Interface Designer che cura l’interazione uomo-macchina, ha pensato per l’interno un approccio minimalista, con appena un piccolo display dietro al volante a due razze.

"L'idea è che il conducente utilizzi il proprio dispositivo mobile, come uno smartphone o un tablet, per interfacciarsi con il mezzo", spiega Daniel, aggiungendo che il prossimo step potrebbe essere quello di progettare un'app dedicata con la quale poter controllare le funzioni del veicolo. L’unico riferimento al passato all'interno è il ripiano a scomparsa e a forma di ala rovesciata posizionato nella parte inferiore del cruscotto.

201130_1203_deni_daniel-hajek_poster-2_v1_blue_merged-groups-1

50 anni portati bene

Skoda 1203 è stato l’unico van prodotto da una Casa automobilistica cecoslovacca ed è ricordato come il veicolo multiuso più utilizzato nel Paese nel corso del Ventesimo Secolo. Presentato il 14 settembre del 1968 ad una fiera di ingegneria meccanica a Brno e basato sulla wagon 1202, stato prodotto fino al 1982 nella fabbrica di Vrchlabí e dal 1981 al 1997 a Trnava in Slovacchia nello stabilimento Taz, con il nome di Taz 1500.

Nel corso degli anni è stato declinato in diverse varianti di carrozzeria e allestito per gli utilizzi più disparati, da ambulanza a minibus a carro funebre. Il motore 4 cilindri in linea da 1.221 cc generava una potenza massima di 47 CV e una coppia di 88 Nm.

180914-skoda-1203-3-1