1 - Ford F-Series
La Serie F di Ford ha perso ben 100.000 unità nel 2020 rispetto al 2019, un po' per crisi e lockdown, un po' per il calo "fisiologico" che un modello patisce nell'anno del restyling nell'attesa del nuovo modello che è arrivato soltanto nella seconda metà dell'anno.
Le vendite si sono fermate a poco meno di 970.000 di cui il 98% rappresentati dai mercati di USA e Canada, con il mercato domestico che ha perso il 12% fermandosi a 787.000 unità. Abbastanza da confermarsi comunque vettura più venduta negli USA per il 44° anno di fila.
2 - Chevrolet Silverado
Il più grosso ribaltone nella zona alta della classifica ha per protagonista Chevrolet Silverado, tra i pochissimi modelli ad aver guadagnato posizioni e anche incrementato le vendite sul mercato USA (586,675 contro 570,639, il 2,8% in più), anche se quelle globali, 644mila, sono invece leggermente calate. Risultato, sorpasso su Ram e secondo posto.
3 - Ram
Pur ravvivata dall'arrivo della versione "da sparo" Rebel TRX, lanciato nel 2020, che però non è bastata a mantenere i livelli di vendite del 2019, la gamma Ram è passata dal +11% e 731.895 unità registrati, appunto, due anni fa, alle 631.593 del 2020, perdendo 100mila contratti e subendo il sorpasso di Chevrolet Silverado.
4 - Toyota Hilux
Il più compatto nonché più diffuso dei pick-up Toyota è anche il primo "Mid" della classifica con 323.287 vendite, risultato ottenuto grazie alla presenza in ben 140 Paesi e al ruolo di leader del mercato in varie zone dell'Africa, Sud America e Medio Oriente che sono valse ad Hilux il soprannome di "re del deserto". Qui anche la nostra prova dell'ultimo restyling.
5 - GMC Sierra
Gemello di Chevrolet Silverado, ma che fa classifica a sé (se fossero conteggiati assieme sarebbero quasi a livelli di Ford F-Series), Sierra è il gigante del marchio specializzato GMC ed è uno dei pochi modelli ad aver incrementato le vendite nel 2020 sul mercato USA e nemmeno di poco, circa il 9% per 252mila unità e un totale di quasi 304mila unità.
6 - Ford Ranger
Un outsider dal crescente successo globale: Ford Ranger è riuscito a incrementare le vendite sia negli Usa (101.486 unità, il 13,3% in più) sia in Europa sia in aree strategiche come il Sudafrica, chiudendo il 2020 con ben 290.000 unità e il 6° posto assoluto. Noi lo abbiamo provato sia in versione "normale" sia "Raptor"
7 - Toyota Tacoma
Unica ad avere ben 3 modelli tra i primi 10 al mondo, Toyota chiude la serie con Tacoma, modello nato "compatto" secondo la classificazione americana e poi passato nella classe "mid-size" con la seconda generazione del 2004, oggi è al centro della gamma del costruttore giapponese proposta su mercati prolifici come Australia e Nordamerica, dove è il primo modello Toyota e ha ottenuto ben 238.806 unità sulle 252.000 complessive.
8 - Great Wall Wingle 5
All'ottava posizione, con circa la metà delle vendite rispetto alla precedente, ecco il primo modello cinese della top 10: Wingle è un vero modello globale della sempre più influente Great Wall Motors, prodotto in 4 Paesi e venduto in vari continenti con diverse evoluzioni e nomi (qui da noi come Steed 6), ha totalizzato 128.461 unità nel 2020 e guadagnato 3 posizioni.
9 - Toyota Tundra
Il "full-size" giapponese Toyota Tundra è prodotto e venduto dal '99 esclusivamente in Nord America, dove, pur non potendo competere alla pari con i best-seller Ford, Chevrolet e Ram, ha incontrato abbastanza consensi da chiudere anche il 2020 con oltre 115.000 unità vendute, abbastanza da risultare 9° al mondo.
Non male, considerando che l'attuale generazione è soltanto la seconda, introdotta nel lontano 2007 con vari aggiornamenti tra cui uno importante nel 2014.
10 - Chevrolet Colorado
Il modello che chiude la classifica ha subito un duro colpo nel 2020, perdendo oltre il 20% e scendendo dalle 122mila unità del 2019 a 96mila.
Chevrolet Colorado, il mid-size della Casa del cravattino, si è però rifatto con le vendite globali che l'hanno riportato a quota 115.174, abbastanza, in un anno di grandi perdite generali per fare un balzo avanti, ben 8 posizioni, a un soffio da Toyota Tundra. Se poi si contassero anche le 25mila unità del gemello GMC Canyon...
Newest slideshows
12 / 12