Ecco il primo assaggio del nuovo Ford Ranger il pick-up dell’Ovale Blu che dovrebbe debuttare alla fine del prossimo anno e che diverrà anche la base per il nuovo Volkswagen Amarok, così come deciso dagli accordi fra i due gruppi.

Per ora si pensa che sotto il camouflage si nasconda solo un protipo e, anche se la mimetizzazione non rivela quasi nulla delle carrozzeria, qualcosa si può già intuire. 

Gallery: Ford Ranger 2023 le prime foto spia

Fari verticali, un po' F-150

L'orientamento verticale dei fari è la modifica di design più evidente sul frontale. Lo stile evoca immediatamente il rinnovato F-150. Il due pick-up sembrano persino condividere le luci di marcia che occupano i bordi superiore ed esterno delle lampade principali.

Il resto del muso del truck è sotto strati di mimetizzazione e occultamento, tanto che non ci si dovrà presumibilmente aspettare la divisione in due della griglia frontale che sembra esserci sotto il telo. Il fascione inferiore è altrettanto nascosto tranne i fendinebbia posizionati ai due angoli.

Gallery: Ford Ranger Tremor

Linee forse un po' più tonde

Queste foto spia mostrano un muso leggermente più smussato e rotondeggiante rispetto a quello dell’attuale Ranger così come le linee della cabina appaiono più rotonde e meno nette di quelle del nuovo F-150. Il team di sviluppo sembra aver deciso anche di nascondere le maniglie delle porte sotto le alette.

La parte posteriore lascia intravedere le luci di posizione nella parte superiore del gruppo mentre le luci dei freni sembrano occupare la zona inferiore. Il camouflage nasconde il resto del design del portellone. Un unico tubo di scarico circolare esce dal lato passeggero.

Un pick-up ancora più globale

Meccanicamente, Ford sta progettando il Ranger per essere un prodotto che funziona a livello globale visto che come detto anche il Volkswagen Amarok condividerà la stessa piattaforma. Si dice anche che il Ranger potrebbe avere (per il mercato USA) un nuovo propulsore ibrido plug-in alimentato da un quattro cilindri turbo da 2,3 litri supportato dal cambio automatico a 10 velocità.

Gallery: Volkswagen Amarok Arctic Trucks

Inoltre, per i mercati al di fuori degli Stati Uniti si sarebbero scelti i motori diesel. Al momento ci aspettiamo che i nuovi Ranger e Amarok debuttino nel 2022. Il pick-up Ford sarà quindi in vendita, almeno per Stati Uniti nel 2023.

Gallery: Ford Ranger Thunder