Amazon non ferma la sua corsa verso la mobilità elettrica e dopo aver investito nell’implementazione in flotta di veicoli elettrici, dopo essere diventata partner di Rivian per la realizzazione di un van tutto elettrico per il trasporto delle merci ecco dare seguito all'acquisizione di Zoox con la nascita ufficiale del primo robotaxi elettrico.
Si tratta di un veicolo a guida completamente autonoma che combina intelligenza artificiale, robotica, progettazione di veicoli ed energia sostenibile in modo di reinventare il trasporto persone. Il progetto Zoox si fonda sul principio per cui oltre a eliminare l’inquinamento in fase di utilizzo, si riduce lo stress da guida e gli incidenti, dato che il 94% di essi, negli USA, sono accusati da errori umani.
Gallery: Zoox, il robotaxi autonomo ed elettrico di Amazon
Fino a 120 km/h e 16 ore di autonomia
Il robotaxi di Zoom è l’unico del segmento in grado di arrivare alla velocità di 75 miglia orarie (circa 120 km/h), progettato per ambienti urbani ad alta densità circolazione: non si tratta di un’auto adattata, ma di un mezzo nato da zero per essere autonomo. Dispone di una batteria da 133 kWh, una delle più grandi fino a ora montate su veicoli elettrici, che gli consente un’autonomia fino a 16 ore continue con una singola carica.

Zoox è l'unico veicolo, finora, che offre capacità di guida bidirezionale e quattro ruote sterzanti che consentono di manovrare in spazi compatti e cambiare direzione senza manovre. Il raggio di sterzata è si solo 8,6 m, per una lunghezza di 3,63 m. Le portiere scorrevoli automatiche agevolano la salita e la discesa dei passeggeri anche in ambienti stretti.
Massimo comfort e sicurezza
Il veicolo è dotato di una configurazione dei sedili simmetrica a quattro posti "faccia a faccia"; sistamti a forma di panaca con la possibilità di ricarica cellulare in wireless fra le sedute e un piccolo computer di bordo ai lati per riprodurre musica o controllare l’itinerario. Essendo a guida autonoma non esiste posto guida.

Il progetto ingegneristico implementa più di 100 dispositivi di sicurezza non presenti nelle auto convenzionali, incluso un sistema airbag per veicoli bidirezionali implementati nei sedili che avvolgono i passeggeri. La classificazione è pari a cinque stelle EuroNCAP per tutti e quattro i passeggeri. Per muoversi automaticamente il Robotaxi Zoox utilizzata combinazione di sensori radar, lidar e telecamere.
Vede tutto e decide
I sensor coprono l’intero perimetro del veicolo a 360° e un sistema di ridondanza consente un “visione uniforme". Le telecamere sono capaci di vedere fino a 150 m di distanza dal veicolo. La combinazione con i lidar e i radar consente anche di poter "sbirciare" dietro gli angoli.

Fattostà che da tutti e quattro gli angoli del veicolo la "visuale" arriva a 270° in modo da eliminare completamente i punti ciechi e consentendo di tracciare costantemente gli oggetti accanto e dietro al veicolo, inclusi pedoni, ciclisti e altri utenti della strada.
Comunicazione non verbale
Zoox comunica con i propri passeggerei e con gli altri utenti della strada atttraverso luci e suoni. Una combinazione, per esempio, avverte il prossimo passeggero che Zoox è pronto per prenderlo a bordo, mentre i LED sulla carrozzeria indicano a chi è in strada con lui cosa sta per fare Zoox.

Le batterie e la catena cinematica di Zoox sono state progettate per eliminare quasi completamente i malfunzionamenti. Mentre il doppio sistema di sterzo rappresenta un eventuale backup nel caso di problema meccanico.