Il 2020 sarà conosciuto almeno in Brasile (ma anche un po' qui da noi) come l'anno del Nuovo Fiat Strada, il 2021 vedrà, invece, il debutto di un altro pick-up derivato dal quel progetto di successo il RAM 700. Si tratta di un rebranding di Strada da parte dell'Ariete e pure, se vogliamo, di un tentativo di FCA di catturare una maggiore clientela in America Latina attraverso un marchio più "specializzato".
Ram 700 debutta dunque come un small truck per i mercati sudamericano e sopratutto messicano per tutti coloro che hanno bisogno di trasportare merci e persone, ma senza scomodare i full o i mid size.
Gallery: RAM 700 2021
Stessi numeri di Strada
Parlando di numeri e carrozzerie il Ram 700 sarà disponibile in due carrozzerie: 2 e 4 porte cabina dunque singola o doppia. La portata arriverà fino a 750 kg per un massimo di 1.143 l a filo cassone e fino a 400 kg di capacità di traino. Quest'ultima grandezza ci sembra sinceramente un po' bassa. Tutta da verificare
Il Ram 700 sarà disponibile nei livelli di equipaggiamento SLT, Big Horn e Laramie. I due gradi inferiori utilizzeanno un motore da 1,4 litri che eroga 84 CV mentre il Laramie monterà un turbo 1,3 litri da 98 CV Entrambi propulsori aranno abbinati a un manuale a cinque velocità che trasmette la coppia alle ruote anteriori. Disponibile un differenziale di bloccaggio elettronico.
Gallery: Fiat Strada , gli accessori Mopar
Ben equipaggiato e accessoriato
Sebbene non possa vantare numeri da truck made in USA il Ram 700 offre alcuni spunti interessanti sopratutto dal punto di vista degli equipaggiamenti come il fari a LED.
A questo si aggiungono interni curati e un display infotainment da sette pollici che supporta Apple CarPlay e Android Auto in wireless. Oltre al fatto che come auto del Gruppo può avere accesso attuala serie di accessorio che Mopar ha già studiato per lo Strada.
Gallery: Ford, le foto spia del pickup compatto
Resterà in Sudamerica?
l momento, non ci sono indicazioni che FCA intenda vendere il Ram 700 o Fiat Strada negli Stati Uniti e dunque nemmeno in Europa. Tuttavia negli USA si stanno preparando ad accogliere anche pick-up ridimensioni più contenute e con carrozzeria portante.
L'imminente presentazione del Ford Maverick ne è la prova e potrebbe segnare il ritorno di questo segmento negli Stati Uniti, chissà che accanto al probabile Dakota dunque Ram non schieri anche il nuovo 700 in terra Statunitense.