Iveco e i servizi dedicati all’autista dei fanno sempre più digital. Sia attraverso l’utilizzo di tecnologie di apprendimento e di comandi vocali sia attraverso la diagnostica over-the-air.
Protagonisti da un lato Amazon e Alexa e dall’altro il pacchetto di manutenzione pay-per-use e la Iveco Connectivity Box. Tutto questo si lega indirettamente all’accordo stilato recentemente fra CNH Industrial Accenture e Microsoft per il potenziamento dei servizi digitali del Gruppo a livello mondiale.
Gallery: Iveco S-WAY
Comandi vocali con Alexa
Iveco dunque apre la strada ai servizi vocali in Europa utilizzando le capacità serverless e di apprendimento automatico di AWS (Amazon Web Services) e Amazon Alexa per ottimizzare l'esperienza lavorativa degli autisti.
Questo servizio offre a chi guida un veicolo Iveco la possibilità di usare la propria voce per gestire la pianificazione degli itinerari, verificare la necessità di manutenzione e lo stato del camion e richiedere suggerimenti sullo stile di guida.
Il servizio permette anche di azionare i comandi della cabina e rimanere in contatto con il resto della comunità Iveco. Il nuovo servizio è progettato dal Digital Team di IVECO con il supporto di AWS Professional Services.
Gallery: Iveco Daily Restyling 2019
Pay-per-use su Daily
La Casa torinese introduce anche un nuovo approccio alla manutenzione per la gamma Daily, con il pacchetto di manutenzione e riparazione pay-per-use. Si tratta di un servizio premium in abbonamento che sfrutta i dati del veicolo raccolti attraverso la Connectivity Box, tra i quali missioni completate e chilometraggio.
Di conseguenza, i costi di manutenzione corrisponderanno precisamente all'utilizzo del veicolo da parte dei clienti, con una serie di vantaggi sul costo totale di utilizzo Il nuovo servizio di manutenzione e riparazione pay-per-use va così ad ampliare il portfolio di servizi digitali Iveco On nella categoria M&R, che include anche i pacchetti di manutenzione modulari Elements.
Gallery: Iveco S-WAY Magirus
Al via l'accordo con Accenture e Microsoft
Accenture e Microsoft hanno annunciato una nuova collaborazione con CNH Industrial finalizzata potenziare le sue capacità digitali e sviluppare prodotti e servizi di connettività sempre più smart. Il programma è parte integrante del percorso di trasformazione digitale avviato da CNH Industrial su scala globale.
Elemento cruciale della collaborazione che si estende su un orizzonte temporale di cinque anni, è la creazione di una rete globale di Digital Hubs in Brasile, Europa, India e Stati Uniti, in cui le tre aziende lavoreranno insieme in maniera integrata per progettare, lanciare e gestire servizi digitali innovativi che renderanno i prodotti dei Brand di CNH Industrial ancora più "intelligenti", funzionali, sicuri e sostenibili.

Si va verso l'agricoltura computerizzata
I veicoli connessi garantiranno ai clienti nuovi servizi e funzionalità a valore aggiunto in numerosi ambiti, tra cui agricoltura computerizzata, manutenzione predittiva, gestione potenziata delle flotte e trasporto ecologico.
CNH Industrial prevede inoltre di sviluppare un'ampia gamma di servizi digitali data driven per aiutare i clienti ad essere più sostenibili: ad esempio in ambito agricolo, ottenendo un miglioramento nei raccolti, o nell’industria dei trasporti, rendendo i veicoli e la gestione delle flotte più efficienti.