Dopo un'attesa prolungata anche dalla situazione sanitaria mondiale è giunto il momento anche per il nuovo Hummer di venire alla luce. Il brand GMC del Gruppo General Motors ha scelto quella che negli USA è la carrozzeria più amata vale a dire il pick-up e l'alimentazione su cui si sta scommettendo maggiormente, quella elettrica.

Un segmento a dir poco affollato visto che a dare filo da torcere alla neonata creatura vi sono già il Tesla Cybertruck, il Rivian R1T e prossimamente anche il Ford F-150, già ibrido ma presto anche elettrico, senza contare il concept di Nikola Badger. Nomi illustri, ma che se la dovranno vedere con un progetto che ha tutte le intenzioni di stupire a cominciare dalla potenza: 1.000 CV.

Gallery: GMC Hummer EV

Già pronto per il mercato

Il nuovo Hummer sarà in vendita a partire dalla fine del 2021, ma è già ordinabile. Fra le principali caratteristiche oltre la potenza fuori dall'ordinario vi sono tre motori elettrici da 15.590 Nm di coppia, la trazione integrale e4WD, le sospensioni attive e le 4 ruote sterzanti con funzione CrabWalk: una modalità di avanzamento in diagonale ottenuta ruotando tutte e quattro le ruote nella stessa direzione.

Hummer EV- Posteriore

Le batterie e ADAS a supporto della potenza

A livello di batteria, l’Hummer monta pacco con celle Ultium e con sistema a 800 volt che è compatibile una ricarica fino a 350 kW la batteria garantisce un’autonomia di 350 miglia (su ciclo EPA) che equivalgono a oltre 560 km. Grazie ai 1.000 cavalli l’Hummer Edition 1 può scattare da 0 a 100 all’ora in circa 3” grazie all’Adrenaline mode che ha il launch control incluso.

General Motors porterà al debutto con l’Hummer anche un nuovo sistema di assistenza alla guida Sure Cruise cone funzioni di ultima cenerazione fra queste il cambio automatico di corsia, che in base alle indicazioni e ai limiti vigenti sul tratto di strada che si sta percorrendo si sposta automaticamente sulla corsia di sorpasso senza che il conducente intervenga.

Bello come (forse) non lo è mai stato

Dal punto di vista della carrozzeria e del design Hummer EV Edition 1 offre quattro porte e cinque posti con il tetto composto da pannelli modulari asportabili e stivabili sotto al cofano. All'interno predominano le forma squadrate ed hi-tech con due monitor dietro al volante (per la strumentazione) e al centro della plancia (per l’infotainment).

GMC Hummer EV- Anteriore
GMC Hummer EV- Interno

Il prezzo di partenza per la Edition 1 è di 112.595 dollari che al cambio attuale sono circa 95mila euro. Più avanti arriveranno le altre versioni: nell’autunno del 2022 sarà la volta della EV3X, stesso powertrain della Edition 1, nella primavera del 2023 si aggiungerà la EV2X, a quattro ruote motrici e con sospensioni attive e quattro ruote sterzanti e nel 2024, infine, arriverà la EV2, con due soli motori elettrici e trazione posteriore, al costo di 79.995 dollari (67.500 euro).

 

Hummer Edition 1

2021

Hummer EV3X
2022
Hummer EV2X
2023
Hummer EV2
2024
Prezzo 112.595 dollari 99.995 dollari 89.995 dollari 79.995 dollari

Gallery: L'anteprima del nuovo Hummer elettrico