L'annunciato debutto "virtuale" dello Zero, il furgone elettrico da 16 tonnellate della startup anglo-svedese Volta Trucks, ha finalmente sciolto le curiosità sull'interessante nuova proposta a zero emissioni di un'azienda che promette di guadagnarsi uno spazio importante tra i car makers dell'era moderna.

Volta Zero inizierà la fase di collaudo su strada dei primi esemplari pre-serie già nella prima metà del 2021, grazie alla partecipazione di alcuni importanti operatori della logistica Europei, mentre le prime unità destinate ai clienti, per cui sono già stati raccolti degli ordini, saranno consegnati a partire dall'anno seguente, quando partirà la produzione vera e propria.

Gallery: Volta Zero

Sicurezza in primo piano

Alla base del progetto Zero non c'è soltanto l'obiettivo della riduzione dell'inquinamento nei centri urbani in attività basilari come trasporto e distribuzione, ma anche e soprattutto la sicurezza degli utenti vulnerabili come pedoni e ciclisti. Una priorità che ha influenzato in modo particolare la progettazione del veicolo.

“A Londra, il 23% degli incidenti fatali per i pedoni e il 58% di quelli per i ciclisti coinvolgono i grandi camion - ha sottolineato il fondatore di Volta Carl-Magnus Norden - ma i camion di grandi dimensioni rappresentano solo il 4% del traffico veicolare. Questo è chiaramente inaccettabile e deve cambiare. Volta Zero reinventa completamente il veicolo commerciale, assicurando che possa operare garantendo più sicurezza a tutti gli utenti della strada”.

Nato intorno a un'idea

Anche per questo, il progetto è stato sviluppato interamente da zero, senza alcuna base anche concettuale: l'eliminazione del tradizionale motore a combustione interna ha consentito agli ingegneri di ripensare completamente l'architettura del mezzo e realizzare un posto guida dalla visuale panoramica a 220° meritevole della classificazione Direct Vision Standard a cinque stelle di Transport for London per una visibilità ottimale e la riduzione degli angoli ciechi.

La protezione degli utenti della strada è inoltre amplificata tramite l'uso di retrocamere che sostituiscono gli specchietti tradizionali e da un sistema di telecamere perimetrali a 360° che mostrano al guidatore l'ambiente circostante completo incorporando sistemi di allarme per gli angoli ciechi che rilevano oggetti lungo i lati del il veicolo. Insomma, il meglio della tecnologia automobilistica al servizio del trasporto.

Volta Zero, traffico e sicurezza

Tutto sotto controllo

Il conducente di Volta Zero si trova al centro della cabina, con porte d'accesso scorrevoli sui due lati, e molto più in basso rispetto a un camion convenzionale, con gli occhi a circa 1,8 metri da terra e quindi, a livello dei pedoni, cosa che facilita la comunicazione visiva. Il design della cabina punta su semplicità, spazio e leggerezza, con interfacce essenziali e intuitive in modo da evitare a chi guida lo stress cognitivo da sovrabbondanza di stimoli visivi.

Il display centrale trasmette le informazioni più importanti mentre i touch screen su ciascun lato vengono utilizzati per comandare luci, climatizzazione, navigazione e pianificazione del viaggio, comunicazione, ma al tempo stesso con colori e finiture eleganti e confortevoli per mettere a proprio agio il guidatore.

Assistenza alla guida

A livello di supporti tecnologici alla guida o ADAS, Zero propone dispositivi che vanno dallo sterzo attivo (Active Steering) al Road Sign Assist per leggere i segnali e il Reversing Assistant che monitora il traffico alle spalle del mezzo con telecamera per la retromarcia aiutando a far manovra in sicurezza.

Nei trasferimenti i sistemi Lane Change Assist e Lane Departure Warning garantiscono il corretto mantenimento della posizione nel traffico e scongiurano manovre azzardate. L'operatore dispone anche di un sistema di monitoraggio delle condizioni del mezzo basato sull'intelligenza artificiale, che evita o previene l'insorgere di guasti e massimizza il tempo di attività del veicolo.

Volta Zero ricarica

Batteria e autonomia

Volta Trucks sarà il primo produttore di veicoli commerciali di grandi dimensioni completamente elettrico in Europa a utilizzare un innovativo e-Axle con motore incorporato per le ruote posteriori, senza albero di trasmissione, che offre i vantaggi di un ingombro e un packaging razionalizzati liberando spazio nel telaio per alloggiare la batteria al centro, nella posizione più sicura in caso di incidenti

Questa avrà una capacità variabile da 160 a 200 kWh di batteria e sarà del tipo al litio-fosfato di ferro con struttura altamente modulare per adattare il veicolo alle esigenze specifiche dell'operatore. Questa soluzione secondo Volta Offre un ciclo di vita più lungo, celle robuste e una buona stabilità termica, migliorando la sicurezza, anche grazie alla bassa infiammabilità dei componenti interni.

In più, si fa a meno di metalli preziosi e aumentano le opportunità di riutilizzo e riciclaggio.

L'autonomia stimata andrà dai 150 ai 200 km (95-125 miglia), giudicati più che sufficienti per l'uso quotidiano di un veicolo per le consegne dell'ultimo miglio ed è stata confermata dalle simulazioni di carico.

Volta Zero production

Costruzione ecologica

Volta Zero sarà inoltre il primo veicolo stradale a utilizzare un materiale di lino naturale proveniente da fonti sostenibili e una resina biodegradabile per i pannelli della carrozzeria e della cabina e altri materiali naturali per varie finiture interne. La trama di lino ad alta tecnologia è stata sviluppata da Bcomp of Switzerland in collaborazione con l'Agenzia spaziale europea, ed è attualmente utilizzata in molte competizioni automobilisitiche.

Alla fine della loro vita utile, le parti in composito di lino possono essere bruciate all'interno del sistema standard di gestione dei rifiuti e utilizzate per il recupero dell'energia termica, a differenza dei materiali compositi alternativi che vengono solitamente inviati in discarica e sono spesso di difficile smaltimento. Inoltre, risulta più sicuro in caso di incidenti perché si piega, si rimodella e infine si spezza senza generare spigoli vivi o bordi taglienti.

Volta Zero Bridgestone

Gestione agevolata

Con Volta Zero debutta l'offerta Truck as a Service che propone ai gestori di flotte un modo semplice per elettrificare la loro flotta di veicoli e aiuta anche gli operatori più piccoli con meno veicoli in parco. Lo fa strutturando il sevizio su un unico canone mensile conveniente che fornisce l'accesso a un veicolo Volta Zero completamente elettrico con assistenza, manutenzione, assicurazione e formazione e mezzo sostitutivo quando necessario.