Un nuovo attore si inserisce nella sfida per il futuro del trasporto elettrico: mentre aspettiamo i camion a zero emissioni delle californiane tra Tesla e Nikola e assistiamo allo sviluppo di furgoni elettrici di ogni misura per le consegne al dettaglio dell'ultimo miglio, la startup anglo-svedese Volta Truck annuncia il lancio di un large van da 16 tonnellate destinato a lavorare nelle città.

Il modello si chiama Zero e sarà presentato il prossimo 3 settembre alle 11 (ora dell'Europa Centrale) con un evento in streaming alla presenza di stampa, clienti e potenziali investitori. Il costruttore lo annuncia come "Il primo veicolo commerciale di taglia grande completamente elettrico costruito appositamente per la distribuzione di merci e pacchi nei centri urbani".

Gallery: Volta Zero

A tempo di record

Nel comunicato preliminare, l'amministratore delegato di Volta Trucks, Rob Fowler, ha aggiunto; “Siamo orgogliosi di poter presentare il veicolo definitivo appena tre anni dopo il primo concept. Nel 2017, ci siamo resi conto dell'opportunità che un grande veicolo a emissioni zero per le consegne in città poteva rappresentare per il settore della logistica, ma anche per la salute degli stessi abitanti"

“Ridurre l'inquinamento, migliorare la sicurezza, offrire agli operatori della flotta un'alternativa credibile al motore a combustione interna e aiutarli nella transizione verso l'elettrico sono state le nostre linee guida dall'inizio. Il Volta Zero ha superato tutte queste aspettative. Nonostante le difficoltà che abbiamo vissuto tutti nella prima metà del 2020, lanceremo il Volta Zero in tempo, a testimonianza di una squadra forte e di partner fantastici".

Volta Zero Rendering interni

Sicurezza e visibilità al top
Secondo le informazioni preliminari, Volta Zero è il primo veicolo completamente elettrico da 16 tonnellate progettato per le consegne di merci nei centri urbani. Progettato da zero senza utilzziare alcuna piattaforma preesistente, promette un'autonomia di 150-200 km (95-125 miglia e l'eliminazione di qualcosa come 180.000 tonnellate di CO2 entro il 2025.

L'eliminazione del motore tradizionale ha permesso di riposizionare e ridefinire la cabina: la posizione di guida è centrale, con un'altezza del sedile inferiore rispetto a un camion convenzionale e il design unito all'ampia vetratura permette una visibilità di 220° che riduce al minimo i punti ciechi.

Il primo prototipo marciante di Volta Zero è in fase di costruzione e sarà pronto entro la fine dell'anno, mentre gli esemplari della la prima preserie saranno consegnati ai clienti-partner per le prove "sul campo" entro il primo trimestre del 2021.

Volta Zero Rendering on location

Materiali innovativi: i pannelli a base di lino

Tra le caratteristiche rivoluzionarie che saranno svelate in occasione dell'evento del 3 settembre c'è l'impiego del composito di lino naturale che rispetto alla fibra di carbonio o ad altri materiali artificiali leggeri simili non è conduttivo e riduce eventuali problemi di cortocircuito in caso di incidente, oltre a trasmettere fino a 2/3 di vibrazioni in meno.

In caso di incidente il composito a base di lino si piega, si rimodella e solo alla fine si spezza, a differenza della fibra di carbonio che si frantuma, offrendo una frattura flessibile e senza spigoli vivi. Ciò rende i pannelli particolarmente adatti per la mobilità urbana.

Inoltre, alla fine della loro vita utile, le parti in composito di lino possono essere bruciate all'interno del sistema standard di gestione dei rifiuti e utilizzate per il recupero dell'energia termica, a differenza dei materiali compositi alternativi che di solito vengono inviati in discarica.

Gallery: Amazon By Rivian come nasce il delivery van